Home PRESENTAZIONE LIBRO DCEE Roma 4 Maggio 2016

Roma 4 Maggio 2016

di Katia

“Pane & Olio”: serata molto ricca di confronti e diversità.
Abbiamo affrontato il tema della migrazione in entrata e in uscita dall’Italia. Un incredibile spaccato di umanità che attraversa la nostra terra, famosa per essere accogliente eppure tanto, troppo burocratica. Di una burocrazia che viene raccontata come LA COLPA da operatori che si confrontano tutti i giorni con i così detti “Dublinati” -dal Regolamento di Dublino… Persone che identificate in Italia vengono rispedite in Italia, contro la loro volontà, da altri paesi europei. Da una burocrazia che spesso fa soffrire anche gli Italiani all’estero che in alcuni casi si disaffezionano al nostro paese.

Così abbiamo apprezzato il documentario “non morire fino a primavera” con il commento di Raffaele Rivieccio e operatori esperti. Con @leonardocavaliere Abbiamo osservato i numeri della migrazione e l’importanza di una accoglienza giusta (che passi dalla relazione umana e da una gestione razionale e trasparente dei costi). @francescofiumara ci ha fatto la grandissima sorpresa di portarci la sua canzone “rema e trema” e Elena McFannels ha raccontato l’esperienza di “Donne che Emigrano all’estero” Il tutto introdotto dalla voce immancabile di Luca Pasquale che ha spiegato il quadro di Théodore Géricault “la zattera della Medusa” e accompagnato dal pane di Casa Coppelle e dall’olio di Pandolea Loriana Abbruzzetti. Grazie Giovanni D’Andrea per averci accolto nella tua sede di via Marsala Salesiani per il Sociale. Grazie agli amici nuovi, ai vecchi, ai ritrovati, a quanti ci hanno chiamato per il sostegno e la vicinanza, a quelli passati anche solo per stare un po’ con noi e a quanti continueranno a incoraggiarci per questo cammino

pane 4

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento