Home AutriciChiara - Bonn 5 Luoghi di Bonn da Visitare Assolutamente

5 Luoghi di Bonn da Visitare Assolutamente

di Chiara Scanavino
bonn-skyline

5 Luoghi di Bonn da Visitare Assolutamente

bonn-skyline

Da quando vivo a Bonn, ho iniziato a girare in lungo e in largo la città, soprattutto in bicicletta. Infatti, oltre alle 8 cose che NON sai su di me e sul mio espatrio in Germania, devi anche sapere che:

  1. non abbiamo un’automobile. E quindi, se dobbiamo andare da qualche parte, andiamo in bicicletta anche con nostro figlio;
  2. per alcuni mesi ho fatto le consegne in bicicletta per un noto marchio del food delivery.

Vivendo ormai da 4 anni a Bonn, ho quindi potuto vedere anche tanti luoghi meno conosciuti e quindi anche meno turistici. In questo articolo ho quindi deciso di presentarti 5 luoghi di Bonn da visitare assolutamente.

Sei pronto? Si parte!

1. Il Drachenfels

Drachenfeld castello

Il castello del Drachenfels a Bonn

Situato sulla riva destra del fiume Reno, che separa in due la città, il Drachenfels è uno dei punti più alti della città di Bonn e ti permette di avere una panoramica dall’alto dell’intera città.

Ma il panorama non è l’unica cosa che questo luogo ha da offrire. Infatti, intorno al Drachenfels c’è un bosco, dove puoi dimenticare il rumore della città e venire a contatto con la natura. E in cima a questa collina, alta 341 metri, c’è il resto di un castello medievale da cui la collina prende il nome.

A questo punto, forse ti starai chiedendo: Chiara, ma perché è così importante il Drachenfels?

Il Drachenfels ha una storia millenaria, che si intreccia tra storia e mitologia, perché è legata alla Saga dei Nibelunghi, uno dei capolavori della letteratura tedesca medievale. Secondo la leggenda, infatti, Siegfried era venuto al Drachenfels perché c’era un drago che terrorizzava la popolazione. E quindi, Siegfried va alla tana del drago (luogo che potete visitare mentre salite verso il castello), uccide questo drago e si cosparge del suo sangue, diventando così invincibile.

La collina del Drachenfels è però diventata famosa in tempi più recenti. Infatti, la fama di questo luogo è dovuta alla famiglia Mülhens, proprietaria dell’azienda che produce l’Acqua di Colonia 4711. Nel 1883 i Mühlens hanno fatto costruire la cremagliera che porta direttamente al castello del Drachenfels. E poi hanno reso questo luogo patrimonio dell’UNESCO.

Vuoi sapere qualcosa in più sul Drachenfels? Allora ti linko qui il sito ufficiale del luogo (solo in tedesco): https://www.der-drachenfels.de/der-drachenfels

2. Il Petersberg

Collina Petersberg Bonn

La collina del Petersberg vista dal basso

Diventato famoso dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Petersberg ospita un hotel di lusso e, come anche il Drachenfels (che si trova a circa 6 km di distanza), offre un panorama mozzafiato sulla città di Bonn.

Tra il 1949 e il 1952, il Petersberg è stato utilizzato come sede dell’Alta Commssione degli Alleati e fino al 1999, quando la capitale della Germania è stata portata definitivamente a Berlino, è stato usato dal governo federale tedesco come foresteria della Repubblica Federale Tedesca.

Oggi il Petersberg è una delle mete fuori porta dei cittadini di Bonn e solo occasionalmente viene ancora utilizzato come foresteria di Stato. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://de.wikipedia.org/wiki/Petersberg_(Siebengebirge) (solo in tedesco)

3. La Haus der Geschichte

Se sei interessato alla storia della Germania, allora devi andare a vedere assolutamente la Haus der Geschichte. Qui troverai padiglioni nei quali potrai approfondire il modo di vivere in Germania dal 1945 fino ai giorni nostri. Occasionalmente ci sono poi delle mostre tematiche dalla durata limitata. Ulteriori informazioni qui: https://www.hdg.de/haus-der-geschichte (solo in tedesco)

4. La Rheinaue

Freizeitpark Rheinaue

Il parco della Rheinaue a Bonn

Una delle mete delle gita fuori porta dei cittadini di Bonn è senza dubbio la Rheinaue. Si tratta di un enorme parco (ca. 160 ettari), diventato celebre per la Bundesgartenschau nel 1979. In quell’occasione, non sono solo state presentate tantissime piante e fiori, ma sono anche state innaugurate delle strutture sportive e ricreative. Infatti, nel mezzo della Rheinaue potrete trovare anche un campo da baseball, nel quale si allena (coronavirus permettendo) la squadra di baseball della città di Bonn, i Bonn Capitals.

5. La fabbrica della Haribo

orsetti gommosi Haribo

Haribo Goldbären, il prodotto più famoso di Haribo

Hai presente quelle caramelle gommose a forma di orsetto? Ecco. Questi dolci, che in Germania sono molto diffusi e noti, sono nati qui a Bonn.

Infatti, pochissimi sanno che il nome dell’azienda che produce gli orsetti gommosi, la Haribo, è un acronimo che significa Hans Riegel Bonn, ed è stata fondata da Hans Riegel nel 1920.

Nata come azienda famigliare, la Haribo ha subito la crisi durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale ed è poi tornata ad espandersi nel secondo dopoguerra. Oggi è presente in 25 Paesi in tutto il mondo e i suoi orsetti gommosi, gli Haribo Goldbären (1922), sono praticamente conosciuti a livello mondiale.

Anche se non è possibile vedere la produzione degli orsetti, a Bonn ci sono due negozi di Haribo. Uno, più piccolo e a scopo turistico, si trova nel pieno centro di Bonn. Mentre l’altro, decisamente più grande, si trova nel quartiere di Bonn Frisdorf e viene utilizzato come spaccio aziendale.

Se sei un amante delle caramelle gommose e delle liquirizie Haribo, questo è un posto che devi vedere assolutamente. Qui, infatti, troverai un enorme supermercato delle caramelle, dove potrai comprare le tue caramelle preferite sciolte e ad un prezzo inferiore rispetto a quello che trovi al supermercato.

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questo tour turistico di Bonn, nel quale ti ho fatto visitare alcuni posti meno turistici di questa città. E tu? Conoscevi questi luogi di Bonn?

Ci vediamo nei commenti.

P.S. Se sei interessato alla Germania e alla lingua tedesca, ti consiglio di seguire anche il mio blog, chiarascanavino.it, dove pubblico articoli riguardanti la mia esperienza in Germania e tutto ciò che – in quasi 20 anni di studio – ho imparato sulla lingua tedesca. Ti aspetto!

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento