Home Amore in Espatrio Quando l’amore chiama

Quando l’amore chiama

di Francesca Senegal
quando-amore-chiama

amore-matrimonio-senegalPoco dopo essere atterrata in Senegal, una mattina, mentre camminavo lungo la strada che da casa porta alla spiaggia, la mia vita ha preso una svolta inaspettata.

Di fronte a me è apparso V e i suoi occhi mi hanno portata in un mondo che neanche sapevo esistesse.  Ed è stato amore a prima vista.  Per mano mi ha accompagnata su strade che altrimenti non avrei mai percorso, qualche volta un passo di fronte a me per guidarmi, altre al mio fianco per proteggermi e spesso un passo dietro di me per lasciarmi la possibilità di sbagliare.

Due anni dopo quell’incontro ci siamo sposati.

Non nascondo le mille difficoltà nell’organizzare un matrimonio in terra straniera, difficoltà culturali ma soprattutto burocratiche.

Sposarsi-senegalDopo tanti sforzi, il nostro matrimonio è stato un cocktail tra Senegal e Italia, e tutti quegli sforzi sono stati ripagati.

Tutto si è svolto in maniera diversa da come l’avevo immaginato da ragazzina, quando fantasticavo sul principe azzurro e su un matrimonio da principessa. Niente champagne, ma lattine di birra a profusione. Cous-cous con pollo, fataya di pesce e succo di bissap (karkadé)  in pieno stile senegalese per il rinfresco, preparati saggiamente da tutte le donne del vicinato che hanno cucinato dalla sera prima in grossi pentoloni su braceri ardenti.

Sotto due grossi gazebi montati di fronte a casa, un gruppo di musica tradizionale ha animato la giornata, e un dj la serata. Le mie scarpe con i tacchi in meno di due ore hanno lasciato spazio a delle infradito rosa, non so come V abbia resistito tutta la giornata con la giacca e il papillon. Praticamente niente è stato come l’avevo immaginato, tolta una cosa : l’amore.

L’amore incondizionato delle nostre famiglie, la mia che ha fatto di tutto per essere al mio fianco nel grande giorno e quella di V che è a modo loro c’è sempre stata. L’amore dei  nostri amici, che ci hanno aiutato a organizzare tutto nei minimi dettagli, che hanno lavorato duramente per far andare tutto liscio.

E l’amore di V, perché a  volte la vita prende svolte inaspettate e così facendo ti regala qualcosa che mai avresti osato immaginare.

amore-matrimonio-senegal

amore-matrimonio-senegal

amore-matrimonio-senegal

amore-matrimonio-senegal

amore-matrimonio-senegal

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

2 Commenti

M 15/04/2018 - 00:52

Belli i vostri sorrisi….
Ho una relazione con un uomo senegalese da quasi un anno.
È in Italia con un exexcursus, purtroppo, noto a tutti. È una persona di grande impegno e volontà, ma se è difficile lavorare per un italiano, figurarsi per un immigrato in attesa, estenuante, dei documenti.
È un rapporto per me molto intenso e molto difficile. A volte penso sia un problema linguistico, a volte penso sia un problema culturale o di educazione o, semplicemente, lo stress quotidiano di affrontare le complicanze di una storia riservata e tanto “isolata”.
Per questo motivo, mi rincuora quando leggo storie come la tua. Spero che la mia possa realizzarsi in ugual modo o, almeno, arrivare alla maturità di un rapporto sereno.
Chissà. …

Rispondi
Francesca Senegal 03/05/2018 - 22:54

Buona sera M,
Penso personalmente che “tentare di giustificare” le proprie difficoltà di coppia con il discorso della multiculturalità e delle differenze culturali sia una scappatoia. Tutte le coppie hanno difficoltà, tutte le persone hanno esperienze e vissuti diversi, e questo non è per forza a causa della loro religione o del loro colore di pelle.
Perche parli di una storia riservata e tanto isolata? mettervi alla “luce del sole” non pensi che potrà aiutarvi nella vostra relazione?
un abbraccio

Rispondi

Lascia un commento