Home Autrici Felice nuovo anno andino amazzonico!

Felice nuovo anno andino amazzonico!

di Barbara Cusco
anno-nuovo-andino-celebranti
anno-nuovo-andino-copacabana

Vista sul gruppo dei celebranti a Copacabana

anno-nuovo-andino-inti-raymi

I partecipanti all’ Inti Raymi a Copacabana


Felice anno nuovo amazzonico 5724 a tutti.

Ebbene si’, il 21 giugno 2016 il sole ha fatto un altro giro ovvero, in termini europei, il nostro pianeta ha fatto ancora un giro attorno al sole. Questo evento e’ ogni anno motivo di grande festa nella regione andino amazzonica. Quest’anno ho avuto la benedizione di partecipare anche io a questa meravigliosa cerimonia in onore al sole.

Ho avuto il piacere di trovarmi a Copacabana, sul lago Titicaca, il lago piu’ alto del mondo e condividere questo momento astronomico con i copacanenos.

A Copacabana, come in tutte le località’ della regione, il 20 giugno si da l’ addio all’ultimo raggio del sole dalla cima della montagna locale, poi si passa la notte in veglia, come dei guardiani, fino ad aspettare il primo raggio di sole con una cerimonia tutta particolare.

A Copacabana questo avviene presso l’ antico osservatorio astronomico.

Siccome faceva molto freddo (4000 metri, inizio d’inverno), io non sono stata presente nella notte di veglia, pero mi sono svegliata un oretta prima dell’ alba, alle 5, per andare sulla montagna. Non sono stata l’ unica: c’ erano nonne, nonni, bambini di tutte le eta’ che assieme a me scalavano la montagna…tutti felici, tutti svegli alle 5 del mattino per raggiungere la cima e festeggiare tutti insieme il primo raggio del nuovo giro del sole.

Era poco dopo le 6 quando sono arrivata al punto. C’era tutta la gente della veglia, tutti coperti con le tante coperte, berretti e sacco a pelo. Tanti colori, tanta vita, sicuramente l’ alba piu’ viva dell’ anno.

Da una parte ci sono gli amauta, i sacerdoti andini, che si muovono  in circolo attorno a una cima di regali, cantano, pregano alla loro maniera, suonano il corno e i tamburi e invocano “PachaMama, TaitaInti!”, un po piu’ su ci sono i musicisti, con  i flauti  e altri con i tamburi, tutti pronti a mettersi all’opera nel  momento in cui  l’amauta piu’ anziano da l’ ordine di suonare. Ed eccolo, il momento e’ arrivato, ore 7 e qualcosa, l’ anziano fa capire a tutti di doversi volgere verso il sole, perche’ il raggio stava arrivando. Eravamo tutti pronti a guardare il punto indicato, con le mani tese in avanti, come per riceverlo, ed eccolo, arriva, con una puntualità perfetta, il primo raggio di sole, a scaldare le nostre mani e i nostri cuori. Nel momento stesso che arrivava il raggio, prendeva fuoco la montagna di regali bendetti e dall’ altra parte i musicisti iniziavano a suonare e ballare in circolo con tutti noi accompagnandoli.  Non e’ meraviglioso iniziare un anno nuovo cosi’?

Dopo un paio di minuti tutti ci muovevamo in un area vicina, quella appunto dell osservatorio astronomico, dove ogni 21 giugno accade qualcosa che dimostra la grande conoscenza della cultura locale. C’e’ una roccia con un orifizio e alle ore 8.05 di ogni 21 giugno il raggio del sole passa attraverso questo buco e crea  una linea di luce su una specie di portale che era anticamente a 7 livelli ( oggi ne e’ rimasto solo uno, ma si capisce che erano 7). Stavamo quindi tutti li’ ad aspettare questo evento,  ed eccolo, cominciava a passare un po’ di luce e poi il sole entrava veramente nel buco e faceva un effetto molto speciale sul portale, il raggio e’ entrato, “felice anno andino amazzonico 5724 a tutti, che sia un anno di successo per tutti!”

Cominciano i balli, la musica e le benedizioni ancora una volta, che bellezza e che allegria.

Viva l’ Inti Raymi,  viva la festa del sole!

anno-nuovo

Copacabana sul lago Tititaca

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento