Home Autrici Arequipa, Arequipa!

Arequipa, Arequipa!

di Barbara Cusco
Arequipa

Arequipa

Arequipa, Arequipa…gridava uno dei haladores al terminale dei bus di Cusco.

Era il 25 dicembre, eravamo in due ed eravamo ultra stufi del freddo e della pioggia di Cusco.

“Allora lo compriamo sto’ biglietto e facciamo Natale in bus?”

La faccia di colore blu del mio compagno parlava da sola: portami via di qua.

“Resisterai a 10 ore di autobus?”, chiedo a lui, ma anche per dare coraggio a me, che non amo i viaggi in bus. Il poveretto contraccambia con uno sguardo congelato, quasi al punto di ipotermia.
Ore 7 di sera del 25 dicembre: si parte allora.

Non conosciamo Arequipa, però sappiamo che il clima e più mite.

Inoltre, gli Arequipenos sono molto educati, cordiali e orgogliosi della loro bellissima città. Sono conosciuti come quelli che danno il meglio di se stessi nell’ accogliere gli stranieri.
Il viaggio è ovviamente lungo, si passa per Juliaca, lungo il lago Titicaca e poi si scende verso il mare.

A 2 ore dal mare c’e Arequipa, la città ai piedi del vulcano Misti.

misti

Arriviamo all’alba, le cime dei suoi 3 vulcani (Misti, Chancani e Picchu Picchu) ci danno il benvenuto. Sembrano sorriderci. Siamo contenti, siamo arrivati.
Scendendo dal bus al terminal notiamo subito la musica classica di sottofondo: che piacere, sembra di stare in Europa!

Prendiamo un taxi e ci facciamo portare in centro. Normalmente i centri delle città peruviane non brillano per pulizia e ordine, ma Arequipa e un altra storia. Arequipa pare Salisburgo!

Arequipa brilla di bellezza, ordine, armonia.

E’ conosciuta come la città bianca, perché tutto il suo centro storico è costruito con una pietra bianca chiamata sillar.

arequipa

E poi c’e la cattedrale, un meraviglioso presepe a misura umana e, ancora una volta, sempre  musica classica come sottofondo.
Di prima mattina visitiamo la Iglesia della Compania, solo perché è aperta. Anche li c’e un presepe, ma di quelli belli, quelli che mi piaceva vedere da bambina, quelli con l’acqua che corre e altri movimenti.

Sorrido, sono grata di essere qui e vivere questa sorpresa. Haylli Arequipay, come si dice da queste parti.

Quest’ anno sono riuscita a trovare il Natale in Perù.

arequipa

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

1 Commento

Alessandra Cina/Ucraina 16/01/2020 - 11:15

Deve essere una città carinissima! Prima o poi devo venirci, in Perù. E fare anche un salto in Cile che mi incuriosisce

Rispondi

Lascia un commento