Riflessioni di un’italiana in vacanza in Italia. Come si vive all’estero, se non con il cuore a metà? Cos ci manca, che prima davamo per scontato?
Daniela Romano

Daniela Romano
Sono Daniela, sono una psicologa ed una expat, o come mi definirebbero qui in Germania una “ausländerin”! Ho iniziato a seguire la pagina FB di donne che Emigrano all’Estero un bel po’ di tempo fa, quando ho cercavo disperatamente notizie su donne italiane che lasciano il Bel Paese per trasferirsi in un’altra parte del mondo. Ho deciso quindi, per questo, di prendere parte attiva al progetto! Questo sito mi è stato di grande aiuto e se posso esserlo anch’io per qualcuno che ha bisogno di un po’ di sostegno, di consigli o semplicemente di leggere esperienze simili, ben venga. Quando mi sono trasferita non mi sembrava vero... sul serio avrei fatto una cosa del genere?! Proprio io, che sono sempre stata una persona cauta e riflessiva, che aveva paura di molte cose e che viveva di rimpianti, che preferiva adagiarsi piuttosto che rischiare. Mi definivo “la ragazza dalle occasioni mancate”, quella che il carpe diem non sapeva cosa fosse. Da piccola dicevo sempre di voler andare via, di voler viaggiare e vedere il mondo ma, a conti fatti, facevo ben poco, per poi pentirmene. Mio marito mi ha aiutata molto, soprattutto a farmi capire che non serve perdersi le cose anche perché non sai se torneranno o meno. Bè oggi non sono più così! Certo la razionalità fa sempre parte di me e credo che essere riflessivi in tante situazioni aiuti. Ma quando bisogna seguire il cuore c’è poco da fare…ed io l’ho seguito! Dopo essere diventata Psicologa in Italia, ho mollato tutto e mi sono trasferita qui in Germania, in un paese vicino Dortmund perché il mio lui ha trovato lavoro in questa zona. All’inizio non è stato facile e non lo è tuttora. Il tedesco non è poi di certo una lingua semplice e cerco di imparare qualcosa ogni giorno, insomma mi sto mettendo in gioco. Non so se sarà questo il mio posto nel mondo ma per adesso mi godo il momento e poi? Poi, come dice mia mamma, poi si vedrà!
-
-
Vivere in Germania significa notare spesso differenze anche importanti nella vita di tutti i giorni. Venite con me a scoprire quali!
-
Da quando vivo in Germania, ci sono diverse cose che mi hanno colpita. In Italia, o meglio, nel paesino del sud Italia in cui vivevo, non ho mai visto né trovato nessuna…
-
Voglia di Pace 00:32 del 26/02/2022. Due giorni fa la Russia ha attaccato l’Ucraina. Non è una frase presa dai libri di storia, è la realtà. Nel 2022. Da allora, non riesco…
-
Dopo le 8 cose che non sapevate su di me, ecco otto aneddoti che non conoscevate sul mio espatrio in Germania. Buona lettura!
-
La mia gravidanza in Germania ai tempi del Covid Il 17 Marzo 2020 ho fatto il test di gravidanza ed era stato dichiarato da una settimana lo stato di lockdown in Italia.…
-
O tutto o niente Quante volte ci è capitato di dire: “O succede tutto insieme o non succede niente”? L’ultimo periodo della mia vita è stato molto intenso: appartiene sicuramente alla prima…
-
Il titolo di questo articolo fa pensare sicuramente, di primo impatto, a qualcosa di triste. Ma credo che ognuno debba fare i conti con le proprie paure, che ci si trovi all’estero…
-
Un anno in Germania e le cose che ho imparato Ormai è passato un anno da quando mi sono trasferita definitivamente in Germania e forse è giunto il momento di fare un…
-
Sono seduta in cucina e guardo dalla finestra… quanto verde, qui in Germania! Proprio fuori quella che è diventata ormai la mia casa da quasi cinque mesi, c’è un parco con giostre…