L’8 ottobre siamo andati in gita grazie all’organizzazione della Chiesa di Izmir. Le varie Chiese di Izmir, e non solo, si sono organizzate ognuna con il proprio gruppo di fedeli in occasione…
Federica Turchia
Federica Turchia
Mi chiamo Federica, ho 26 anni e vivo in Turchia. Non so bene perchè ho scelto la Turchia.. Ho sempre amato viaggiare, fin da bambina con la famiglia e poi dopo durante l’adolescenza, contro le idee dei miei genitori. Quando ero più giovane proprio non mi andava di andare in discoteca mentre mi piaceva partire anche solo per pochi giorni, a differenza di mio fratello che per esempio a ballare ci andava spesso. Ricordo che quando annunciavo di voler fare un viaggio i miei replicavano “perchè vuoi spendere tutti quei soldi? Perchè invece non esci con gli amici?”. Già, come mio fratello..ma io non sono mai stata come lui. I viaggi tuttavia non mi bastavano, erano troppo brevi o troppo cari e non mi davano mai la soddisfazione che desideravo. Quindi, dopo il liceo, ho deciso di non iniziare l’università (l’idea era di fare medicina, per passione, ma troppo studio e troppi anni) e così ho iniziato alcuni corsi a materia turistica, lavorando nel frattempo come hostess per fiere, congressi e manifestazioni. Avevo però il desiderio di lavorare come assistente turistica nei villaggi vacanza ed appena ho compiuto 22 anni ho sostenuto un colloquio e sono partita: destinazione Bodrum, Turchia. La paura era tanta e di tante cose: della nostalgia, di non resistere ai ritmi sostenuti di lavoro e di vedermi costretta a tornare prima del tempo. Invece ho amato subito il mio lavoro intenso ed al contempo ho continuato a fare dei viaggi, cercando però sempre di tornare in Turchia. Ci sono tornata per quattro estati consecutive mentre, durante l’ inverno, ho alternato soggiorni in Egitto e Francia. Dopo l’ennesima estate a Bodrum, a sud, con stagionalità solo estiva, ho fatto di tutto per restare qui anche in inverno, dovendomi inventare un lavoro per pagarmi il permesso di soggiorno. Sono partita per Izmir, poi per Istanbul fermandomi come turista a Canakkale dove, in quei due giorni di vacanza, ho trovato lavoro, un bellissimo lavoro per un’agenzia di viaggi locale, come organizzatrice di tour e servizi e allo stesso tempo come guida trasfertista in inglese. Sono a Canakkale da solo un mese nel momento in cui sto scrivendo, ma finalmente ho una casa, un lavoro, posso creare amicizie sul posto e frequentare corsi di mio interesse. Mi sento a casa… finalmente! E per finire, ora eccomi qui a dividere una parte di me con voi..
-
-
Avete presente quelle zie zitelle che quando vi vedevano da bambini vi pizzicavano le guance fino a farle diventare viola, come fossero di gomma e non appartenessero ad un essere umano? Ecco,…
-
Il 13 luglio sono stata nel centro Fes Spa qui ad Izmir, e nel suo hamam. Si tratta di un grosso edificio diviso in due parti: uomini / donne. Perfino l’ingresso è separato,…
-
Con questo post non pretendo di insegnare nei dettagli come sia un funerale musulmano. Ci sono molte cose che non ho capito, che mi hanno colpita o lasciato perplessa o confusa. Voglio…
-
Ebbene sì: sono una casalinga al momento. E di quelle che cucinano sul serio, per di più. Sembra una cosa da nulla ma, per una come me a cui non piaceva cucinare,…
-
L’11 dicembre 2016 è stato il giorno del mio Nişan, ovvero della mia festa di fidanzamento con Barış. In genere prima della festa di fidanzamento si usava fare quella che potremmo definire…
-
Türkiye’ye Hoşgeldiniz: Welcome (back) to Turkey Eccolo il cartello che ci ha nuovamente dato il benvenuto qui in Turchia, il 31 ottobre 2016, esattamente 3 mesi e mezzo dopo la nostra partenza. Siamo…
-
Dopo 4 anni circa di Turchia, il luogo in cui mi sentivo a casa più che in Italia, il 16 luglio ho dovuto lasciare tutto quello che avevo costruito per la Germania.…
-
Ho iniziato il mio post con l’idea di raccontarvi la “cucina turca”: le sue ricette migliori o quanto meno i piatti più rinomati e caratteristici. Ho cominciato preparando una lista di tutte…
-
La notte tra il 15 e il 16 luglio c’è stato un tentato colpo di stato in Turchia. Alcuni militari hanno cercato di fare cadere Erdogan, l’attuale presidente, per cercare di arrivare…