La vita inizia a 40 anni? Il mio lockdown a Melbourne Lo scorso anno avevo programmato un viaggio in Italia per festeggiare i miei quarant’anni in compagnia della mia famiglia nei miei luoghi del…
Fiorenza Parsani
Fiorenza Parsani
“Not all those who wander are lost” Sono Fiorenza e sono originaria della provincia di Bergamo. Una buona dose di curiosità mista ad istinto e naturale irrequietezza mi hanno spinta, fin dalla tenera età, oltre la mia comfort zone alla scoperta di nuove conoscenze, persone, culture, luoghi e attività. Viaggiare, vagare e confrontarmi con culture diverse mi affascina da sempre; per questo mi considero una viaggiatrice e non una semplice turista. Il primo viaggio all’estero è stato con mamma e papà in Portogallo. Avevo quattro anni e da allora non mi sono più fermata! La mia passione per i viaggi si è ben presto trasformata in desiderio di emigrare. E così, a 17 anni, ho lasciato casa con destinazione Chicago dove ho trascorso oltre un anno come exchange student. Un anno indimenticabile fatto di amicizie, difficoltà, sfide e sogni. Tuttora Chicago è la mia seconda casa. Dopo gli studi in comunicazione d’impresa ed un master in marketing digitale ho iniziato a lavorare nell’ambito commerciale viaggiando in lungo e in largo per questo nostro pazzo mondo. Anche dal punto di vista lavorativo adoro le sfide e mi sono specializzata come business development manager per lo sviluppo di piccole realtà aziendali o start up. Nonostante i viaggi di piacere e lavoro casa è sempre stata Bergamo, dove ho conosciuto mio marito Andrea. Io e Andrea condividiamo la passione per i viaggi e per l’estero. Per un certo periodo abbiamo desiderato trasferisci in un’altra nazione, nonostante l’amore per la nostra bella Bergamo dove ci sono i nostri amici più cari e le nostre famiglie. Con il tempo ho abbandonato l’idea di emigrare dedicandoci alla nostra vita in Italia, ai viaggi, alle mille passioni e alle nostre attività lavorative. E poi d’un tratto, in una giornata come tante, abbiamo ricevuto una telefonata con una bella opportunità lavorativa. Ci siamo confrontati, abbiamo seguito il nostro istinto e abbiamo accettato la sfida lasciando casa alla soglia dei 40 anni. E Australia sia. Vivo a Melbourne dal 2017 con un nuovo ed entusiasmante lavoro; ho riaperto il cassetto dei desideri, scoperto nuove passioni e ritrovato me stessa. Casa è lontana e la vita da expat si sa, non è facile. Mi godo questa vita down under giorno dopo giorno. La comfort zone non è proprio il mio posto. Il mondo lo è. www.awandergirl.com è il mio spazio dove condivido le mie passioni. Perchè ““Not all those who wander are lost”.
-
-
Giù le mani dalla mia Italia Ti trasferisci all’estero e ti riscopri italiano. E’ proprio così. Ognuno ha le proprie ragioni per trasferirsi all’estero: lavoro, amore, curiosità, necessità. Io sono esterofila da…
-
“Vorrei ma non posso”: le migliori scuse per non cambiare vita Il desiderio di cambiare vita e trasferirsi in una terra straniera appartiene a ognuno di noi. Tutti, almeno una volta nella…
-
Vivo a Melbourne da poco più di tre mesi e mi capita spesso di dimenticare che giorno sia. In particolare non capisco che mese sia. Mi fermo, mi guardo attorno, vedo gente…