Persa nella traduzione Questo printscreen è preso da una conversazione reale con mio fratello. Ed è solo un esempio della mia confusione linguistica. Quando dico che parlo 3 lingue le reazioni delle…
Lucrezia - Lisbona
Lucrezia - Lisbona
Il mio nome è Lucrezia e vivo a Lisbona dal 2012 con mio marito M. e i miei 3 figli M. ( 4 anni), T. ( 2 anni) e R. ( 2 anni). La mia avventura portoghese inizia nel 2007 grazie al progetto Erasums. Cliché dei cliché, conosco M., lisboeta, e decido che voglio passare il resto della mia vita con lui a Lisbona. L’Erasmus finisce e torno a Milano ( lacrime, lacrime, lacrime). Mi laureo ma non sono pronta per emigrare. Mi iscrivo alla specialistica a Milano, con il reale obiettivo di passare i successivi 2 anni a fare tirocini a Lisbona. Dopo molte notti insonne e tanti CV inviati, finalmente mi rispondono. Stage di 3 mesi. Accetto Ritorno a Lisbona. Tre mesi fantastici lavorando in una Galleria d’Arte Contemporanea. Mostre, eventi, opere, artisti. Tirocinio finito, si torna a casa. Milano di nuovo fino alla laurea ( con tanti viaggi da pendolare europea). Laurea specialistica conclusa. Non sono pronta per emigrare. Tento la sorte nel mercato di lavoro italiano. Altri 2 anni di voli. Malpensa diventa la mia seconda casa. Nel 2012 finalmente prendo coraggio e stacco il biglietto di sola andata ( cuoricini, cuoricini, cuoricini). E con questo biglietto inizia la mia storia di donna che emigra all’estero. Mi piace il mare, anzi, adoro il mare, mi piace passeggiare nei quartieri antichi della città, soffro il mal di mare e odio il baccalà ( che è il piatto portoghese tradizionale per eccellenza). A volte dimentico delle parole in italiano, per cui le invento, a volte traduco espressioni italiane in portoghese ( che poi non hanno senso) I miei figli vanno matti per il parmigiano, il salame mantovano e i Pastéis de Bacalhau ( il famoso baccalà). Vivo in un mix di culture in una città che non era “ casa mia” ma che lo è diventata. www.mammapercheperche.wordpress.com
-
-
La valigia degli italiani residenti all’estero Quest’anno ce l’abbiamo fatta e da Lisbona siamo partiti per l’Italia, destinazione finale Mantova, città dove sono nata e dove vive la mia famiglia. Appena arrivata…
-
Vita e opportunità di lavoro in Portogallo Io in Portogallo ci sono arrivata per amore e non per lavoro. Sinceramente, non so se mi sono innamorata prima di Lisbona o di mio…
-
Luoghi di Lisbona e loro storie L’idea era quella di scrivere sui luoghi più cool di Lisbona, terrazze, bar, ristoranti… Ma nel momento esatto in cui mi sono messa al lavoro, mi…
-
Crescere i figli all’estero Il dilemma della pasta con sopra l’hamburger Da quando sono diventata mamma, ho una domanda che costantemente mi rimbomba nella testa. Che mi tiene a volte sveglia di…
-
Il Sapore del Mare Praia Grande ( Sintra) Sono nata e cresciuta in una città nel cuore della pianura padana ed andavo al mare solo durante le ferie estive. Da quando mi…