Mare in Italia e in Spagna: due esperienze molto diverse Visto che inizia a soffiare vento d’estate, vi condivido alcune riflessioni sulle grandi differenze che riscontro sull’andare al mare in Italia e…
Maria Luisa Barcellona
Maria Luisa Barcellona
Sono pugliese e mi sono laureata in Italia in Scienze della Comunicazione e poi in Lingue Straniere. Dopo aver vissuto per pochi mesi in Canada, sono tornata in Italia e poi nel 2010 mi hanno offerto una borsa di studio per un dottorato di ricerca a Barcellona. Sono partita senza pensarci troppo perché finalmente avevo la possibilità di combinare il mio percorso di formazione ibrido attraverso un dottorato di ricerca sull’applicazione delle tecnologie per l’apprendimento e l’insegnamento delle lingue straniere. Avevo ventisette anni e ho lasciato l’Italia anche perché avevo la forte sensazione che per diventare una donna completa dovevo trascorrere più tempo da sola e mettermi alla prova. Viaggiare è una passione che mi ha inculcato mia madre e io ne ho fatto uno strumento per conoscere me stessa e scoprire chi sono. Pensavo che sarei rimasta a Barcellona solo per tre o quattro anni, la durata del mio dottorato. Non sapevo che avrei fatto dopo, se rimanerci, se tornare a casa o se emigrare in un altro Paese. Finché un giorno per caso mi ha sorpreso l’amore e dopo pochi mesi anche il lavoro. Così sono rimasta nella città di Gaudí. Oggi sono ricercatrice, professionista dell’e-learning, insegnante di italiano, teacher trainer, traduttrice e ora anche scrittrice. Mi considero eclettica e multidimensionale. Tra i miei hobby vi sono il teatro e la recitazione, i rollerblade e le lingue straniere. Mi piace tanto leggere romanzi, scrivere, dipingere e creare! Nella splendida città in cui vivo ho scoperto lo yoga; per me è una vera e propria disciplina e non finirò mai di praticarla, perché attraverso gli asana del corpo si arriva alla mente e poi all’anima. Sono una cittadina del mondo e vivo del piacere di appartenere alla nostra epoca storica. Ho una grande passione per le tecnologie e i social media senza i quali oggi non saremmo qui a raccontare le nostre storie e grazie ai quali la nostra esperienza da espatriate è tutt’altro che struggente rispetto a quella delle nostre bisnonne più di un secolo fa. Sento ormai di appartenere alla città in cui vivo, ma le mie radici sono solide e ben piantate in Puglia assieme ai miei affetti familiari. Più torno al sud, più scopro di amarlo ma l’altra metà del mio cuore è sempre a Barcellona. È come una corda che tira da ambo i lati e che, invece di farmi sanguinare, mi nutre.
-
-
La guerra e le trattative di pace alle donne Di nuovo guerra. Ci risiamo. 2022. Dopo missioni su Marte, treni ad alta velocità, videochiamate tra persone che collaborano tra i due estremi…
-
Lettera dal passato Quella che state per leggere è una lettera dal passato. Racconta un frammento di vita di più di cent’anni fa, una delle miriadi di storie legate all’emigrazione. Si tratta…
-
Nove consigli per famiglie multilingue (come la mia) Mi riallaccio ai miei due precedenti articoli sul bilinguismo, quello sulla mia famiglia a Barcellona e quello sulle credenze erronee a proposito del bilinguismo…
-
Due credenze erronee sul bilinguismo Riprendo dal mio articolo precedente sulle famiglie multilingue ed espongo due credenze erronee ancora molto diffuse sul bilinguismo. Infatti, ci sono ancora alcuni malintesi e luoghi comuni…
-
Io parlo italiano, il papà spagnolo. E nostra figlia?! Catalano! La mia è una delle tante famiglie multilingue della Catalogna. Io e mio marito seguiamo il metodo OPOL (One Person One Language),…
-
Otto curiosità su di me in Spagna 1. Tra la Francia e la Spagna ho scelto quest’ultima. Diversi anni fa, ebbi due offerte di lavoro nello stesso tempo. La prima offerta riguardava…
-
Pattinare sui laghi ghiacciati del Canada Quando mi sveglio la mattina ci metto sempre un attimo in più per realizzare che sono in un “altro” paese. Sono passati anni ormai ma, al…
-
Come mi sto reinventando dopo che la pandemia mi ha tolto il lavoro La pandemia ha colpito anche me Come mi sono reinventata? Dando lezioni di italiano online. Ma andiamo con ordine.…
-
Asili a Barcellona Questo articolo mi è stato richiesto da varie mamme. Sono tante quelle che vogliono venire a Barcellona e mi chiedono come funzionano gli asili qui. Proverò a spiegare la…