Dublino-Zurigo: solo andata Sono passati solo due mesi e mezzo da quando io e la mia famiglia abbiamo lasciato Dublino, luogo in cui vivevamo ormai da cinque anni, per trasferirci a Zurigo…
Merylu - Dublino
Merylu - Dublino
Mi chiamo Merylu, sono nata a Napoli ed ho il piacere di collaborare con Donne che Emigrano all’Estero da qualche anno, prima dall’Irlanda, dove mi sono trasferita nel 2015 ed oggi da Zurigo in Svizzera. In Italia ero una veterinaria, ma trasferendomi a Dublino con mio marito e la nostra cagnetta Pelù ho avuto l’opportunità di avere del tempo per riflettere su me stessa ed ho capito che quella carriera non mi dava più soddisfazione e che volevo prendermi cura del mio lato artistico. Ammettere a me stessa che quello per cui avevo studiato una vita non era il lavoro che volevo continuare a fare è stato molto difficile, ma quando ho compreso che dovevo abbracciarmi e prendermi cura di me stessa è stato il momento in cui è nato il mio progetto creativo: Vesuvio Jewelry, un brand di gioielli disegnati e cuciti da me usando un’antica tecnica di ricamo che si chiama Soutache. I miei lavori li potete osservare sul sito www.vesuviojewelry.com Creare qualcosa dal nulla e riuscire ad esprimere il mio mondo interiore tramite i gioielli che cucio mi da’ molta gioia. Mettendo a confronto la me stessa che ha lasciato l’Italia anni fa con quella che sono adesso posso dire che sono molto cambiata, non tanto nei valori o nei sogni, quanto nel modo di affrontare la vita. Qualche volta mi chiedono se tornerò mai a vivere in Italia, ma la mia risposta è sempre la stessa: perché dovrei? Quando lasci la terra ferma ed intraprendi il viaggio verso Itaca ti accorgerai che l’esperienza è il viaggio stesso ed Itaca non è più la meta da raggiungere.
-
-
Come sta affrontando la Repubblica d’Irlanda il Covid-19 Scrivere un articolo su come il Covid-19 sta venendo affrontato nella nazione in cui risiedo, la Repubblica d’Irlanda, non è semplice per me che…
-
La voix de l’amour Intervista al mezzo soprano Benedetta Orsi Ogni tanto sul nostro blog siamo felici di ospitare donne che, con le loro storie di espatrio, possono essere fonte di ispirazione…
-
Io e la mia amica Ansia stiamo bene insieme Non amo fare i bilanci nella vita, mi mettono Ansia. La vita per la maggior parte delle persone è scandita da tappe fondamentali,…
-
La Gatta e la Volpe Quando mi sono trasferita in Irlanda la prima cosa che ho notato, come differenza rispetto all’Italia, è stato il tipo di fauna presente sul territorio urbano. I…
-
La vita segreta dei gatti domestici Da quando ci siamo trasferiti a Dublino abbiamo avuto la fortuna di vivere in una tipica casetta irlandese fatta con mattoni rossi e che ha un…
-
Dare un nome alle emozioni Quando leggiamo le storie di persone emigrate in un altro paese, spesso veniamo a conoscenza di parte della loro vita. In tanti raccontano del loro salto di…
-
Come viaggiare in Irlanda insieme al tuo animale domestico In famiglia siamo in tre: io, mio marito e Pelù, la nostra cagnetta. Quando abbiamo deciso di trasferirci a Dublino, la mia premura…
-
Visita al Kilmainham Gaol Museum Quando emigri in un posto, dopo l’entusiasmo iniziale, in cui ogni scusa è buona per fare un giro turistico dei dintorni, la quotidianità prende il sopravvento. Spesso…
-
Tu ci sarai per te stessa Sono quattro anni che ho lasciato l’Italia. Ricordo quel giorno come fosse ieri, lo ricordo con i colori nitidi, i dettagli ben definiti. Ricordo perfettamente il…