“Mamma, posso uscire?”

“Mamma che mi metto? Dove sono le calze??”

“Ti vengo a prendere?”

Chi sono
Chi sono
Mi chiamo Barbara, sono siciliana, vivo a Londra. Sono arrivata da turista 20 anni fa circa per rimanere una settimana e non sono andata più via. Londra è stata il mio ‟ Colpo di fulmine’’. Nonostante ami la mia ‟ Sicilia’’ pazzamente e mi mancano molto l’odore del mare, del gelsomino in estate, il sapore della frutta e verdura, del cibo e gli affetti della famiglia di origine. Ma di questa città mi sono inamorata subito, piena di luci , che non dorme mai, miscuglio di tante culture, razze , e con un clima piovoso, freddo e senza sole. Si, perché devo confessare che anche della sua ‟ freddezza ‘’ climatica mi sono innamorata. Dopo avere lavorato in vari ruoli di Human Resources e scalato la vetta lavorativa e goduto appieno della ‟ frenesia del centro di Londra’’ e viaggiato per lavoro, mi sono sposata e ho avuto figli. Oggi mi ritrovo a fare ‟ la mamma sempre sull’orlo di una crisi di nervi’’ di due meravigliose ma very ‟ ormonal teens”, e di un piccolo uomo di 5 anni appassionato di macchine sportive e di palloni. Che farò da grande? Ancora non lo so, nel frattempo divido il mio tempo tra i mille impegni dei figli e i miei studi perché vorrei specializzarmi nel metodo di insegnamento Montessori, i tweet per salvaguardare i diritti umani, specialmente quelle delle donne e dei bambini, e il mio volontariato. Aiutatemi a Scoprire insieme cosa il futuro mi riserva qui a Londra.
6 Commenti
Brava Barbara. Capisco tutti i tuoi sentimenti.
Grazie Sally
Esattamente così! Vero che quando passa tutto questo tornano ad essere dolci e amorevoli. Ma a quel punto…partono e viaggiano il mondo. E a me quasi dispiace che mi abbiano, per una volta almeno, dato retta, quando gli dicevo di essere pronte a cogliere le occasioni ovunque si presentassero!
Hai ragione Lorena , dispiace che vadano ma da ”mamma” sei felice che esplorino il mondo, sperando sempre di avere dato loro le giuste ”dritte” per essere serene e sicure nelle loro esplorazioni, e pregando che tornino presto a casa.
Sono figli del mondo e per un po’ ci regalano il loro tempo…amarli vuol dire lasciarli andare e che non si sentano mai in colpa per questo!
Certo per le mamme è tosta!
Molto tosta Ros.Ora capisco bene come provava mia mamma quando noi andavamo via per un po’.