Home Autrici Barcellona: arriva la Grossa!

Barcellona: arriva la Grossa!

di Caterina Barcellona
Presepe- Barcellona

Barcellona- Cattedrale- Mercatino NataleCon il Natale inizia  la Fiera di Santa Lucia e con lei i vari “Fer cagar el tio” e “Caganer“(se volete saperne di piú Natale a Barcellona).

Ma ora siamo a un passo da Capodanno e arriva…la Grossa de Cap d’any!

La Feria di Santa Lucia in Piazza della Cattedrale e Barcellona, mercatino di Natale.

La prima volta che ne ho sentito parlare era sul luogo di lavoro, al Palau della Musica.

Mi trovai circondata da un frenetico via vai di persone che stabilivano chi e quando dovesse dei soldi a colui che si era occupato di comprare i biglietti della lotteria. Inclusero anche me, chiedendomi se volessi partecipare alla Grossa.

Dovetti rispondere che non avevo idea di cosa fosse, oltre al fatto che tutta quell’eccitazione mi lasciasse pure un po’ perplessa. La mia cara collega mi mostrò un’immagine della Grossa,  una sorridente e paffuta signora di mezza età, vestita in stile anni Sessanta. L’immagine però non recava nessuna scritta che potesse chiarirmi le idee e farmi capire di cosa si stesse parlando…

Qui nel post invece vi metto la foto della Grossa, affiancata dalle varie scritte che incitano lo speranzoso catalano in questione a partecipare alla lotteria di fine anno.

Ecco di cosa si tratta! E’ una lotteria per Capodanno!

Lotteria- Capodanno-Catalunya

La Grossa

La Grossa de Cap d’any, che tradotto sarebbe: “La grassona di fine anno”(scusate l’espressione), è una lotteria organizzata dalla Generalitat Catalana (il governo della Catalogna), a cui si può partecipare comprando i biglietti da luglio al 31 dicembre, giorno in cui avviene il sorteggio.

Perché questo nome?

Perché nel 2013 Catalunya creò una lotteria propria, La Grossa appunto, che si sarebbe affiancata alle preesistenti Gordo de Navidad del 22 dicembre (Il grassone di Natale, capite quindi l’origine del nome) e al El sorteo del niño del 6 gennaio (Il sorteggio del bambino).

I biglietti costano 5 euro ognuno, ci sono 100.000 numeri, per ogni numero sono disponibili 100  biglietti (originariamente erano 30, ma data la grande domanda sono aumentati!).

Sono presenti più di 20.000 posti vendita tra tabaccai, edicole, cartolerie e negozi. Guardate le code che si creano per aggiudicarsi il famigerato biglietto!

Voi la fareste se il primo premio fosse di 100.000 euro per biglietto giocato? E’ questo infatti l’importo che può vincere il proprietario del fortunato biglietto estratto.

L’anno scorso mi sono fatta convincere e ho partecipato a quella di noi lavoratori del Palau della musica: più si è infatti, più speranze ci sono di vincere e più gente contenta ci sarà.

Il terrore di potere essere circondati da coloro che hanno vinto e rimanere a mani vuote, spinge quasi tutti a partecipare al gruppo del proprio bar di fiducia, del posto di lavoro, del condominio… E’ molto difficile che alla domanda “partecipo alla Grossa del…(nome entità), ti vuoi unire?” si riesca a rispondere negativamente!

Quest’anno no. Anche se si tratta di 5 euro, non ho mai vinto niente in queste cose, così preferisco donarli ad un’associazione di volontari in Paesi meno fortunati, ad esempio.

Qui sono tutti pazzi per La Grossa, infatti la Generalitat ha annunciato che aprirà una nuova lotteria con lo stesso nome per la Festa di San Giorgio ( Sant Jordi in catalano, 23 aprile), il Santo patrono della Catalogna, con sorteggio il 27 aprile 2017.

Lotteria- Capodanno- Barcellona

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento