Angela Merkel, la fine di un’era “Ciao Mammina” É così che un caseificio bavarese decide di salutarla. Con 323 metri quadri di cartellone pubblicitario nel cuore di Berlino. Lei, Angela Merkel. Dopo…
Giulia – Düsseldorf
-
-
Quella mattina di novembre Perdere il lavoro e sapersi reinventare Quella mattina di novembre mi sono svegliata con la netta sensazione che la mia vita avrebbe preso una direzione del tutto inaspettata.…
-
Ma sei nata a Natale? “Ma sei nata a Natale?” “Ma proprio il 25?” “Che sfiga…” Sono nata il 25 Dicembre 1990 alle 19.55. Era un martedì e mia mamma aveva appena…
-
Aprire un’attività in Germania: la storia di Angela Mentre cucinavo la cena, l’operatrice della TIM cercava di risolvere l’ennesimo problema: “i GIGA sono finiti, ma l’offerta diceva che erano illimitati. Può controllare…
-
Aborto e contraccezione in Europa Le donne che emigrano all’estero, oltre a dover fare i conti con la complessa routine da espatriate, possono trovarsi in situazioni delicate che riguardano la salute femminile…
-
L’espatrio: una questione di equilibrio Un corpo è in equilibrio stabile se, spostandolo di poco dalla sua posizione, tende naturalmente a ritornarvi. Un corpo è in equilibrio instabile quando, scostandolo di poco…
-
C’era una volta… Non so esattamente cosa stia succedendo nella mia testa. È come se vivessi costantemente nell’istante prima di una caduta. Quando sai che stai per cadere, ma prima di poterti…
-
Un po’ come rinascere Stamattina apro gli occhi e avevo già mal di testa. Una stilettata nella tempia destra. Sgranchisco i piedi, stendo le braccia in alto e mi stiracchio come fanno…
-
120 ore in Giappone 120 ore in Giappone. Ho dato il titolo a questo articolo prima di partire, perché già sapevo di volerlo intitolare cosí. Non avevo mai visto l’alba a 30.000…
-
Volare, oh oh! A fine marzo dovrò volare in Giappone. Per lavoro. Da sola. La prima cosa che penserete voi sarà: “ma che meraviglia!” Io invece ho pensato: “12 ore in un…