I miei luoghi confortanti non sono luoghi Siamo espatriate. Siamo viaggiatrici per mille ragioni. A volte lo scegliamo, altre ci muoviamo per necessità. La pandemia ha cambiato lo stile di vita di…
Laura – Lesotho
-
-
Io e la capoeira, un rapporto doloroso Al Brasile ci sono legata da sempre. Da prima di arrivarci, a dire il vero. L’anno che ho trascorso in Portogallo mi ha fatto conoscere…
-
Mai come adesso, sentirsi italiana all’estero Gli italiani a Bruxelles sono stati i primi a capire la gravità del mostro virus. E l’urgenza di allontanarsi dai luoghi affollati anche a costo di…
-
Tempesta dentro e fuori Ciara: si chiama cosi la nuova tempesta che ha colpito tutto il continente europeo. Si è affacciata sul Nord Europa senza vergogna. E ha dunque sradicato alberi e…
-
Nuovo anno, tanti inizi Primo di Gennaio 2020. Driiiiiin! Sono io, sono per l’ennesima volta chiusa in ascensore, si è bloccato con me dentro tra il piano terra e il primo piano.…
-
Lo scatolone dei ricordi Procrastinare, rinviare, differire, rimandare. L’obiettivo dovrebbe essere posticipare l’azione. Nella realtà, invece, ci diamo un po’ di tregua oggi, pensando di farlo meglio domani. Ma lo scopo è…
-
L’ultima corsa del tram 92. Tragitti e pensieri Appoggiata alla tettoia della fermata Forest, aspetto il tram 92 sotto una pioggia scrosciante. Tipica di Bruxelles. Di quelle piogge che arrivano all’improvviso senza…
-
Un giorno in TV Voglia di fare L’esperienza della televisione mancava ancora alla lista. Vi spiego meglio: mi ero candidata a un programma di telerealité per gioco, quando un amico che lavora nell’ambito mi disse…
-
La primavera dura tre giorni Sarò forse ancora stanca dall’ennesimo trasferimento. O semplicemente, avendo ripreso il mio vecchio ritmo – che in Africa si era molto rallentato – ora comincio a sentire…
-
E’ Natale? Alors on mange! Chi l’ha detto che i dolci in Nord Europa non siano buoni? In Belgio e in molte delle ex colonie francesi fino al Québec, non è Natale…