Un motivo per andare ed uno per restare Mi sono sempre chiesta da dove vengo, quali siano realmente le mie origini. Ho abitato in sette città diverse e un po’ di confusione…
Silvia – Aix en Provence
-
-
La mia valigia rossa La mia prima valigia era rossa (chi non ne ha mai avuta una di questo colore?) quattro ruote e una forma ovale, parecchio scomoda. Mi ha accompagnata per…
-
Aborto e contraccezione in Europa Le donne che emigrano all’estero, oltre a dover fare i conti con la complessa routine da espatriate, possono trovarsi in situazioni delicate che riguardano la salute femminile…
-
Uno strambo matrimonio combinato in chat Una sera come tante altre, me ne sto davanti ai fornelli a preparare la cena. Arriva quella ragazza indiana, così giovane, così ingenua da fare tenerezza.…
-
Pelo e contropelo: la ceretta in terra straniera Oggi vi racconto una storia tragicomica che si ripete ad ogni espatrio e che accomuna molte donne expat. C’era una ragazza che aveva chiesto…
-
Arte in quarantena, sfida accettata! Ebbene si, anche noi ci siamo cimentate, durante la QUARANTENA, a riprodurre i quadri famosi, cosi come aveva lanciato l’idea il “Paul Getty” Museum di Los Angeles!…
-
LA LINGUA E’ LO SPECCHIO DELL’ANIMA Mentre scrivo una mail formale in italiano mi rendo conto di non sapere più formulare delle frasi corrette. Non so più scrivere nella mia lingua ma…
-
HO SCOPERTO DI ESSERE ITALIANA Questi mesi a Lille hanno fatto maturare una piacevole scoperta, di quelle che un po’ me lo sentivo, un po’ me l’aspettavo e che mi ha permesso…
-
L’expat che torna in Italia per Natale L’expat che torna in Italia per Natale è un po’ come se andasse in vacanza in un hotel con tanto di servizio transfer incluso. Appena…
-
L’UNIVERSITA IN FRANCIA: GLI ESAMI L’UNIVERSITA IN FRANCIA: GLI ESAMI Qualche tempo fa vi raccontavo com’è l’università in Francia. Oggi invece vi racconto nel dettaglio come si svolgono gli esami universitari. Già…