Leggere libri … per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Diario di Londra” è un romanzo autobiografico di Sonia Serravalli edito…
Emma Fenu
-
-
Leggere libri che profumano d’Italia… per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Immagina di aver sognato”: un romanzo sulle dinamiche familiari…
-
La bella di Cabras, una storia di eros e thanatos nella Sardegna dell’Ottocento
di Emma Fenudi Emma FenuLeggere libri che profumano d’Italia… per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “La bella di Cabras”, una storia di eros e…
-
Leggere libri che profumano d’Italia… per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Al momento opportuno” è un romanzo giallo scritto a…
-
Leggere libri … per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Il cappotto della macellaia”: la bulimia di vivere genera mostri “Il…
-
Leggere libri che profumano d’Italia… per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Maria di Isili” è un romanzo di Cristian Mannu,…
-
“Alle spalle della luna”: la storia di una bambina che parla con la “Compagnia dei Signori delle ombre”
di Emma Fenudi Emma FenuLeggere libri che profumano d’Italia… per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Alle spalle della luna” è un romanzo di Maria…
-
Leggere libri … per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Le Dee del Miele” Una saga familiare, ispirata alla realtà, che…
-
“Il tempo delle lucciole”: un romanzo di formazione dolce e amaro che racconta la vita delle donne nella prima metà del Novecento
di Emma Fenudi Emma FenuLeggere libri … per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Il tempo delle lucciole” è un romanzo di Francesca Gnemmi,…
-
“Il bambino con il cuore di legno”: una fiaba per tutti sul potere della memoria
di Emma Fenudi Emma FenuLeggere libri … per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza. “Il bambino con il cuore di legno” è un libro per…