Forse perchè attirata dall’indubbio fascino iconico di Sydney o dalla fama “europea” di Melbourne. Oppure dal sole del Queensland, dalla flora e dalla fauna di Darwin o da quella bellezza senza sforzo apparente che caratterizza Perth.
Eppure, io, di Adelaide mi sono proprio innamorata. Così, in questo mio primo post, vi racconto perché.
Innanzitutto Adelaide è l’unica – l’unica – città australiana che non è nata come una colonia penale.
Insomma, un gruppo di Inglesi ha pensato “Andiamo un po’ a vedere se troviamo un posticino carino per insediarci” e… ta-dah!
Il clima è mediterraneo, molto simile alla nostra Sicilia, per intenderci. Vantiamo, infatti, da almeno due anni il titolo di città più calda nel giorno di Natale.
Si dice che Adelaide sia la città dei 20 minuti
Il central business district (CBD) è piuttosto piccolo: ci vogliono al massimo 20 minuti a piedi per andare da un capo all’altro.
Adelaide è circondata da 4 strade: North Terrace, South Terrace, East Terrace e (indovinate?) West Terrace. Tutto intorno si snoda un grande spazio verde, suddiviso in diversi parchi, ognuno con la doppia denominazione aborigena e inglese. A nord c’è un piccolo fiume che si stacca dal famoso Murray River e scorre verso il mare. Se lo si oltrepassa, si giunge a North Adelaide, un grazioso sobborgo ricco di locali e bellissime case, alcune delle quali risalgono ai primi insediamenti.
Una pista ciclabile, condivisa con i pedoni, corre lungo il fiume Torrens, collegando le colline con il mare che, dal centro città, dista circa 15 km. Quindi, munendosi di una bici, o “affittandone” una gratuitamente in diversi punti della città, in un’oretta si arriva a Henley Beach: una bella spiaggia lunga e bianchissima.
Adelaide è la città dei festival
Numerose rassegne culturali si avvicendano durante i mesi più caldi. La nota un po’ negativa è che, appena ci si inoltra nell’autunno, tutto si ferma. Non che manchino i posti da visitare, comunque. La natura è stata generosa con queste terre, circondando la città con una claustra di colline lussureggianti che un po’ ricordano il paesaggio toscano.
Punta di diamante del turismo del Sud Australia è infatti quello delle cosiddette ‘wineries’, stabilimenti vinicoli in cui è possibile assaggiare ottimi vini come parte di tour organizzati (oppure andando con la propria auto e un guidatore astemio!).
L’altra grande attrazione della zona è la vicina Kangaroo Island, uno spazio poco più grande del Molise su cui vivono circa 4000 anime.
Kangaroo Island, o KI per gli amici australiani, grandi amanti degli acronimi, è caratterizzata da una natura selvaggia e quasi totalmente vergine: è possibile avvistare, oltre ai canguri, anche foche e leoni marini che prendono il sole o si riposano dopo giorni di pesca. Se si è fortunati, o si è parte di un tour, si possono anche incontrare i pinguini!
Vivere ad Adelaide, per me, significa vivere a misura d’uomo: andare a piedi o in bici a lavorare, sorseggiare un caffè con un’amica in un locale incredibilmente carino il sabato mattina, uscire a fare una corsetta in uno dei meravigliosi parchi.
Vi ho convinti a passare di qui?
24 Commenti
Si mi hai convinto !!!
In agosto com e ‘ il clima ?
Ciao Grace! Mi spiace deluderti, ma agosto probabilmente è il mese peggiore in assoluto per quanto riguarda il clima – piove molto spesso e c’è un forte vento, quindi anche l’ombrello diventa piuttosto inutile. Chi è venuto a trovarmi in quel periodo ha comunque avuto modo di girovagare, però, ecco, non dà il meglio di sè. I periodi migliori sono la primavera e l’autunno. Ciao!
Ciao a tutti, vorrei un po sapere la vostra opinione , su quanto riguarda la situazione lavorativa in Adelaide. Avete difficolta a trovare lavoro?
Ciao Paolo! Al momento, in generale, la situazione non è rosea, molte grandi aziende hanno chiuso e la disoccupazione sta crescendo. Resta comunque molto contenuta. Diciamo che dipende un po’ dall’ambito e dalle tue qualifiche, comunque.
Keep it secret! Questo direi che è il motto degli adelaidens…o meglio adelaidiani. Anche io dopo aver girato in lungo e largo quasi tutto questo continente, mi sono innamorata di questa città che in effetti ricorda la mia toscana e così ci siamo rimasti. Sei stata nella Fleurie peninsula? La parte più bella secondo me dove davvero puoi passare da una spiaggia meravigliosa ai vigneti della Mc Laren valley in dieci minuti, enjoy Adelaide!
Ciao! Sei qui anche tu? Ma che bello! Siamo stati sulla Flerieu Peninsula lo scorso anno e concordo – bellissima! Spero che i miei concittadini mi perdoneranno di aver rivelato il loro segreto ahaha!
Siamo qui, abbiamo pure comprato casa…dove c’è il tram della tua foto e siamo da poco diventati cittadini australiani. Non pensavo mai di trovare un posto in Australia dove decidere di fermarmi. Non mi piace la mentalità degli adelaidiani ma noi abbiamo amici un po’ più varii e così è più divertente. ?
Fantastica l’Australia..
Mi piacerebbe vedere Adelaide
Se sei in Italia hanno fatto delle nuove tratte (oltre alla vecchia Emirates) anche con Qatar che arrivano e partono da Adelaide senza dover fare scalo in altre città australiane.
Ciao, fai innamorare anche me di questa meravigliosa città… spero di visitarla presto. Un abbraccio, Irene
Ciao Irene! Sono felice di essere riuscita a trasmettere il mio innamoramento per Adelaide. Vienici a trovare! Ricambio l’abbraccio 🙂
Stessa impressione.. mi sono venute le lacrime agli occhi e ho rivissuto quelle emozioni… vorrei tornare … e per restare !!! Far vivere a mio figlio quelle emozioni per tutta la vita!???
Ciao Chiara! Mi fa piacere averti fatto rivivere la tua esperienza ad Adelaide. Un abbraccio!
Decisamente invitante. Ci penserò.. Buon tutto! 🙂
Grazie mille, Serenella! Buon tutto anche a te 🙂
Bellissima Adelaide!,
Siamo arrivati li e dopo tre settimane attraverso la great ocean road, Melbourne, Sydney, gold coast e Brisbane siamo ripartiti.
Tutta l’Australia da noi visitata è stata bellissima!
Ma ad Adelaide abbiamo lasciato il cuore!
Bellissima la GOR. Noi l’abbiamo percorsa solo in parte due anni fa, ma ne è davvero valsa la pena. Mia zia che è venuta a trovarmi tre anni fa quando mi chiama mi dice sempre la stessa cosa, cioè che ad Adelaide ci ha lasciato il cuore.
Awesome Adelaide ?
Kisses from “paesello”?
Ciao Dario!
Per quanto riguarda il Lavoro?
Ciao Paolo, ti ho risposto sopra!
Ciao Valeria,
Mi hai incuriosito, dopo due anni in Queensland e quattro a Sydney, sono alla ricerca di un posto più a misura d’uomo, per cui pensavo di ti-trasferirmi in Queensland…ma ora mi hai fatto venire voglia di vedere Adelaide! Soprattutto questo weekend che a sydney danno pioggia e vento e li da voi le previsioni sono ottime! Ora guardò i voli!!
PS. Sei mica stata a nuotare con i leoni marini a Port Lincoln?
La scorsa settimana ero a Victor Harbor…bellissima! Sì, qui il clima è più mite che a Melbourne e Sydney. Piove molto per 2 o 3 mesi (quelli invernali) e fa picchi molto alti in estate, ma l’autunno e la primavera sono da sogno.
Non sono una grande amante del nuoto in mare, quindi no 🙂 preferisco guardare gli abitanti marini dalla terra ferma, o da un’imbarcazione. Se proprio, munita di bombole e muta da sub 🙂 ma qui non l’ho mai fatto!
ciao valeria, verrò ad adelaide a breve e vorrei qualche consiglio! posso avere un tuo contatto?