Il trasloco non è stato mai così facile!
Arriva la bella stagione e con essa la voglia di una nuova vita. Con la primavera si ha sempre la voglia di dare un tocco d’aria fresca anche alle nostre case bisognose di uscire da quel lunghissimo letargo nel quale erano cadute durante l’inverno.
A volte basta semplicemente una spalancata di finestre, un cambio stagione e i giochi son fatti, ma altre volte per avere un cambio così radicale c’è bisogno di cambiare casa, di cambiare vita.
Questa primavera per me segnerà una rinascita radicale.
Uno spogliarsi dei soliti cambi superficiali per essere travolta da un giro di boa che non investirà solo il verde delle foglie, ma anche le radici sulle quali finora si è basata la mia vita.
I cambiamenti inizieranno già a partire dalla nuova sistemazione e ovviamente, come ogni trasloco che si rispetti, anche il mio non poteva che provocarmi stress, nervosismo e voglia di buttare tutto!
So che queste sensazioni non le avrei provate se il mio trasloco fosse avvenuto all’interno della Cina, dove, credetemi, anche un trasloco si trasforma in una bevuta d’acqua!
A chi un trasloco non ha mai portato mal di testa?
Estremati dalla fatica, stressati dal disordine, sprofondati su un divano e consapevoli che ci sono ancora tante altre cose da sistemare nelle scatole, non ci resta che esprimere il desiderio che il tutto possa essere fatto velocemente grazie al tocco di una bacchetta magica…e se vi dicessi che qui in Cina sembra che anche questo desiderio sia stato realizzato?
Ebbene sì! Come vi sarà chiaro dai miei precedenti articoli, qui in Cina, effettivamente la vita è tutta a portata di un click: per qualsiasi necessità o servizio di cui abbiate bisogno, esiste l’apposita applicazione, di cui ovviamente non ne esiste solo una, ma migliaia e migliaia! Non poteva essere da meno il settore immobiliare per il quale esistono, come da noi del resto, molte agenzie, ognuna con la propria applicazione. Pertanto non esiste nemmeno più la necessità di recarsi in agenzia: è sufficiente selezionare la casa che si vuole vedere, prendere appuntamento, fissarlo tramite telefonata da parte dell’agenzia e tutto questo dal divano di casa nostra!
In questi cinque anni di vita qui a Pechino, io mi sono servita sempre della stessa agenzia: la 自如 (o in inglese ziroom, anche se non c’è agente immobiliare che parli inglese, almeno non tra quelli con cui ho avuto a che fare io!).
Già cinque anni fa, quando non era ancora così diffuso l’uso delle applicazioni, offrivano un servizio impeccabile, figuriamoci oggi tramite applicazione!
Da noi, siamo molto restii ad affidarci alle agenzie, perché, come ben sappiamo oltre a prendersi un sacco di soldi per il servizio che offrono nell’aiutarti a cercare una casa, una stanza, altro non offrono; questa agenzia, invece, solo non ti porta la colazione a letto!
Per qualsiasi problema presenti la casa, si può contattare l’agente immobiliare responsabile del vostro condominio e lui provvederà a mandarmi chi di dovere e, se proprio non volete interagire con nessuno, sarà sufficiente andare sull’applicazione e fare richiesta del tecnico di cui si ha bisogno.
L’agenzia, poi, mette a disposizione anche il servizio pulizie.
Per cui due volte al mese (poi se uno dovesse avere bisogno di più volte, lo può concordare o se non ne avesse bisogno, come nel mio caso, lo può disdire) la signora delle pulizie arriva puntuale a pulirvi la casa.
Tra i servizi nuovi che hanno aggiunto c’è anche quello riguardante il trasloco. Mai trasloco fu così facile e spensierato, se ci si fa vincere anche dalla pigrizia e si ricorre al servizio completo: far impacchettare da loro, mentre tu stai sul divano, così come mostra la pubblicità!

Due delle più famose agenzie immobiliari in Cina
Chi sono