Vi invito a colazione a Bali!
Oggi vi invito a colazione a casa mia, a Bali.
La mia è una colazione internazionale, con prodotti che provengono dall’Australia, Indonesia e ovviamente Italia.
Adatta a vegani e vegetariani e a chi è intollerante al Glutine (i celiaci devono fare attenzione: consumare avena solo se certi che non è stata contaminata con altri cereali a loro vietati).
Molto nutriente e gustosa con tante fibre, vitamine, sali minerali e potassio, quello che ci vuole per affrontare le calde giornate tropicali.
Inizio con presentarvi gli ingredienti base per preparare un porridge d’avena senza cottura:
- 30 gr circa di fiocchi d’avena istantanea (io uso una marca australiana)
- 100 ml di latte vegetale (i miei preferiti sono di mandorle o riso o cocco)
- 1 cucchiaio di semi di Chia
- 1 cucchiaio di frutta secca mista (io uso cranberry, goji, uvetta)
- 6 mandorle
Prima di procedere con la preparazione della colazione a Bali, andiamo a vedere le proprietà nutritive di ogni singolo ingrediente:
L’Avena è un cereale ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Contiene carboidrati che donano senso di sazietà e forniscono energia a lungo termine.
Ricco di fibre per un buon funzionamento dell’intestino, aiuta la digestione e abbassa i livelli di colesterolo.
L’avena è ricca di sali minerali: potassio, calcio, fosforo, ferro, vitamina B, C, E.
Ha un effetto energetico sull’organismo e sul sistema nervoso, combatte stress, depressione, debolezza, e può contribuire a contrastare l’esaurimento fisico e mentale.
Latte di Mandorle
Il latte vegetale è un’ottima alternativa al latte di origine animale, adatto a chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio.
Si ottiene dalla spremitura delle mandorle lasciate in infusione in acqua, sembra sia nata come bevanda dissetante negli antichi monasteri siciliani.
Questo latte ha un basso contenuto di colesterolo, contiene antiossidanti e vitamina E, A, B2 ,D, proteine, Omega 6, magnesio, potassio, zinco, ferro, calcio, selenio, manganese.
Chia, piccolissimi semi lucidi e scuri ricavati dalla pianta di Salvia Hispanica, originaria del centro e sud America, dove i semi sono raccolti e utilizzati come importante integratore alimentare, sempre più diffusi in tutto il mondo grazie alle loro proprietà.
I semi contengono, infatti, un elevato contenuto di minerali, come selenio, zinco, magnesio, ferro e potassio, vitamina C, acidi grassi omega3 e omega6 e in modo particolare calcio, circa 5 volte di più rispetto al latte.
Hanno anche proprietà lassative e sono molto utili per la salute e pulizia dell’intestino.
Le bacche di Goji sono da tempo apprezzate e usate nei paesi di origine, Tibet, Mongolia e alcune aree della Cina.
Grazie alle loro proprietà sono anche chiamate “frutti di lunga vita”.
Donano un aspetto sano a pelle e capelli e fanno bene agli occhi grazie alla presenza di principi attivi come betacarotene e luteina.
Un consumo costante di bacche di Goji aiuta a dare sollievo alla vista affaticata dopo ore di lavoro al computer.
Inoltre la vitamina C è un valido aiuto per il sistema immunitario nella difesa da virus, batteri e altri microrganismi.
Il Cranberry è una bacca, originaria del nord degli Stati Uniti e del Canada.
Ha proprietà che aiutano a proteggere reni e vescica.
Infatti, è usato come rimedio naturale per combattere la cistite, grazie ai suoi effetti che ostacolano i batteri.
Questa bacca ha anche un elevato contenuto di tannini, pectine e vitamine del gruppo A, B e C.
Particolarmente ricco di antocianine, sostanze appartenenti alla categoria dei flavonoidi, che sono potenti agenti antiossidanti che aiutano a contrastare l’invecchiamento e le malattie degenerative.
Le mandorle sono semi oleosi ricchi di proprietà benefiche e contengono tantissime vitamine E, A, B (B1, B2, B3, B5 e B6), oltre che beta carotene e luteina.
Il sale minerale principale è il Magnesio, e poi Calcio, Ferro, Potassio, Rame, Zinco, Fosforo, Manganese: questi micronutrienti conferiscono alle mandorle proprietà eccellenti per la nostra salute.
Le mandorle prevengono le malattie cardiovascolari grazie alla presenza dei grassi polinsaturi che abbassano i livelli di colesterolo cattivo e di trigliceridi nel sangue.
Il calcio in esse contenuto le rende un alimento ideale per prevenire osteoporosi e per la salute dei denti.
Vi invito a colazione a Bali, voglio farvi una preparazione con la frutta tropicale ma voi potete usare anche fragole, mirtilli e kiwi.
Il Dragon fruit, chiamata anche pitaya, è un bellissimo frutto rosso. A Bali si trova la varietà con la polpa fucsia, il sapore delicato ricorda il kiwi e la pera.
Anche questo frutto è ricco di vitamina C, B1, B2, B3, E, di proteine, antiossidanti, di minerali come ferro, fosforo, calcio e potassio, e ovviamente di fibre.
Dalle proprietà disintossicanti, aiuta a proteggere la pelle e ne previene l’invecchiamento, ottimo anche per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite.
La papaya è un frutto di cui io sono diventata dipendente e non manca mai nella mia colazione a Bali.
È conosciuta anche come frutto della vitalità grazie alla sua azione tonica, energetica e rivitalizzante.
Nella papaya sono presenti antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi, che proteggono le cellule dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e da alcune gravi patologie.
È inoltre un frutto molto dissetante, grazie al suo elevato contenuto di acqua.
La banana è uno dei frutti più consumati al mondo, a Bali se ne trovano di tantissimi tipi, ma io amo in modo particolare le Raja e le Susu.
Le banane sono ricche di proprietà e offrono numerosi benefici alla salute, riducono il gonfiore addominale, rafforzano il sistema immunitario, sono un’ottima fonte di potassio e hanno buone quantità di vitamina C, B3, magnesio e fosforo.
Adesso che conosciamo tutti gli ingredienti della mia colazione a Bali, procediamo con la preparazione che è molto semplice e richiede pochi minuti:
La sera prima di andare a dormire metto in una Bowl i fiocchi d’avena, la chia e le bacche di goji.
Copro il tutto con il latte vegetale, mescolo e metto in frigo, dove riposerà tutta la notte.
Il mattino dopo avrò ottenuto un porridge cremoso al quale aggiungere gli altri ingredienti.
Uno dei segreti più buoni di Bali è la Granola locale che è prodotta nella reggenza del Karangasem.
Tutti i miei amici ne vanno pazzi e quando vengono a trovarmi a Bali ne fanno scorta.
Decoro con frutta fresca a piacere, e ovviamente uso la frutta tropicale che in quest’isola abbonda ed è buonissima: banana, red dragon, papaia.
Verso sopra un cucchiaio di miele (qua a Bali uso spesso il miele di caffè o al mango).
Ci sta benissimo una tazza di caffè indonesiano dal carattere forte e robusto come questa terra e al tempo stesso dal sapore straordinariamente bilanciato, con note prevalenti di caramello e cioccolato.
La colazione a Bali è pronta, siete tutti invitati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Io adoro il frutto del drago! Tra il bianco e il rosa preferisco l’ultimo. È più dolce. A volte ne mangio uno intero per cena e sto bene fino al mattino successivo. Quant’è bella la frutta colorata, trasmette allegria! 🍓🍑🍊🍌🥑🍐
ciao Emilia
grazie per aver letto il mio articolo , il frutto del drago è bello buonissimo e fa molto bene
Cara Cinzia,
Tra i top 3 motivi per cui voglio venire a Bali, ci sono proprio queste Bowl colorate, piene di frutta, energia e vitamine!
Sono una fan delle colazioni e potrei anche vivere solo di questo <3
Mi ricordo un posticino che avevo trovato nell'ultimo viaggio in Vietnam, specializzato proprio in questo tipo di Bowl. Lo adoravo.
Spero presto di potermi gustare con te una Bali's Breakfast <3
Un abbraccio forte.
Fabiola - Mallorca
ciao Fabs
ma quanto sono belle da vedere oltre che nutrienti , buone e sane
presto la gusteremo insieme …a Bali
Buonissimo il porridge. A Parigi lo preparo spesso, soprattutto con il latte di avena! E vogliamo parlare della granola balinese? ❤️ Sembra davvero invitante! Quando verrò a Bali ne farò una scorta! Non prima di aver gustato una bowl con te e Faby 🙂
Ci vediamo presto! Aspettaci!
Chiara – Parigi
ciao Chiara
anch’io alterno il latte di aveva a quello di cocco o mandorle
presto ci ritroveremo a Bali di fronte a tre bowls
Cinzia,
colazione Top anche io qui faccio incetta della stessa frutta, i fiocchi di Avena sono fantastici io ci faccio anche i biscotti!
ciao Danila
ci credo , anche nella tua splendida isola di Mauritius la frutta è buonissima
un abbraccio
Conosco tutti gli ingredienti e li uso a volte bella mia cucina. Purtroppo in Canada trovare frutti tropicali davvero gustosi non è facile oltre che molto costoso. Che fame e che voglia di andare a Bali dopo questa bella descrizione!
Ciao Elena
in effetti in Canada la frutta tropicale sarà difficile da trovare ma ti consiglio di provarla con frutti di bosco o fragole e kiwi
per quella tropicale ti aspetto presto a Bali
ciao Bru
Ho deciso che vado a fare spesa così domani la provo. Pensa che sotto casa vengono i manghi, che sono il mio frutto preferito, a un euro soltanto anche se sono in Ucraina. Magari ci aggiungo fragole e pesche et voilà
ciao Alessandra
anch’io adoro i manghi che buonissimi !!
inizia a camminare che la strada per Bali è lunga
Bru