Home Cristina – Madrid ES

Cristina – Madrid ES

di Katia
cristina-liszt-rigoletto-verdi

Nata a Piacenza, e intrapreso un percorso di vita che da sempre ha incluso la musica nelle mie giornate, ho sentito presto l’esigenza di spaziare, amo tornare nella mia città di tanto in tanto, ma ammetto di non poter resistere più di tanto. Il pianoforte mi ha portata un po’ in giro anche da giovanissima, per seguire qualche corso qui e lì… viaggi da cui fare ritorno era sempre una cosa non bella.

Una volta terminati gli studi e dopo aver lavorato un po’ nelle mie zone mi sono trasferita a Roma, dove ho vissuto per otto anni, e da lì a Madrid, spinta dalla voglia di cambiamento e di conoscenza.  A Madrid per ora perché, come mi è già capitato di dire in un’intervista, la mia casa sono i miei pensieri, e pur vivendo all’estero devo comunque ogni tanto muovermi, visitare, conoscere, non posso rimanere troppo a lungo ferma nello stesso posto.

La mia professione mi aiuta in questo, perché viaggio per concerti e masterclass e nonostante la maggior parte del tempo sia impegnata tra prove, impegni vari e spostamenti, riesco comunque a farmi un’idea del luogo e a percepirne gli elementi interessanti. L’attività concertistica mi ha portata tra Europa e Asia: Italia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Serbia, Macedonia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Finlandia, Cina, Inner Mongolia.

Sono fermamente convinta che vivere nel proprio tempo sia fondamentale, ragion per cui includo spesso nei miei programmi la musica contemporanea: diverse nuove opere di compositori europei ed americani mi sono state dedicate, e sovente mi viene chiesto di eseguire in World Première nuove composizioni. E’ una professione dura, ma ricca di belle soddisfazioni: alcune mie performance sono state registrate e trasmesse da Radio Vaticana, RaiSat3, Radio Belgrade tra le altre, e recentemente dalla TV finlandese.

Oltre all’attività concertistica mi dedico alla didattica: ho tenuto masterclass in Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Cina e sono membro ufficiale di ECMTA (European Chamber Music Teachers’ Association – sede a Helsinki), ILAMS (Ibero Latino American Music Society – sede a Londra) e Honorary Advisor dell’ IIME (International Institute for Music Education – sede a Honk Kong).

Sento una naturale propensione per un certo crossover artistico, e il mio nuovo progetto “Ritratti”, un percorso musicale tra musica del XX secolo e contemporanea, mi porterà in Asia, Stati Uniti, Australia e Canada per collaborare con altri artisti, dalle arti figurative al teatro.

La musica permea tutta la mia vita, non c’è un aspetto che non vi sia in qualche modo connesso; credo profondamente che l’aspetto più bello e più importante di quel che faccio sia la condivisione. Condividere la musica, un patrimonio inestimabile di cui ancora troppo pochi possono approfittare, con più persone possibile, indipendentemente dalla condizioni economiche e sociali. Non credete a chi sostiene che la musica colta sia per pochi: è una grande bugia, non spetta al mondo esterno stabilire cosa faccia per noi e cosa no.

http://www.cristinacavalli.com/