In Italia, la mia vita filava lineare: liceo, università, specialità, lavoro. Tutto sembrava andare in una direzione precisa e conosciuta. L’amore, il matrimonio, una famiglia: non erano nei miei progetti. Spesso ho pensato che chi decideva di emigrare seguisse una moda o scappasse da una realtà difficile. Due anni fa, a quarant’anni suonati, mi sono trasferita a Phuket, dove vivo con mio marito (thailandese) e la nostra bambina.
Semplicemente si parte, anche se non siamo pronte, anche se restano ancora tante cose da fare. Quando è tempo è tempo, non perché oggi è il giorno buono, non perché la vita è tutta a posto e in ordine. Questo non accade mai. Si parte perché il tempo è venuto, e pertanto si deve andare.
Sostegno psicologico per migranti ed aspiranti migranti
Sono psicologa e psicoterapeuta junghiana e sono a disponibile per tutte le donne che sono partite e hanno raggiunto la loro destinazione, per quelle ancora in viaggio e per quelle che sono in attesa del loro tempo. Scrivetemi direttamente qui, sul BLOG DELLE DONNE CHE EMIGRANO ALL’ESTERO se volete un consiglio, se avete un dubbio, se sentite di necessitare di un supporto psicologico.