Da più di un anno lavoro in un Cafè. Il classico Cafè inglese dove servono fumanti tazze di tè di ogni tipo e un’ottima English Breakfast.
Posso sicuramente affermare che la colazione servita sul mio posto di lavoro è una delle più buone in città ma non è l’unico piatto sul menù ovviamente. Dalle uova in camicia alle uova strapazzate con bacon o salmone, da panini con la salsiccia a uova fritte su pane tostato. Sono queste le vere cose che gli inglesi mangiano a colazione. Se poi abbiniamo il tutto con cappuccini e cioccolate calde la giornata parte alla grande. Da brividi lo so, ma con il tempo ci si abitua…
Oltre a tutte queste pietanze squisite, il vero piatto forte di ogni caffetteria che si rispetti, soprattutto se basata in Devon, è il Cream Tea.
Il Devon Cream tea, noto anche come Devonshire tea or Cornish cream tea, é una sorta di spuntino pomeridiano, generalmente consumato nelle prime ore del pomeriggio ma servito durante tutto il giorno. Comprende due focaccine dolci (scones), panna rappresa (clotted cream) e marmellata di fragole accompagnate tradizionalmente dal caratteristico tea inglese.
Davvero una delizia, da provare assolutamente se si passa nel sud ovest dell’Inghilterra.
Oltre alla bontà di questo prodotto, è molto interessante la sua storia. Si afferma che nel lontano 11° secolo, i monaci dell’Abbazia benedettina di Tavistoc, nel Devon, offrissero pane con crema e marmellata a tutti i lavoratori del luogo e diedero il via alla tradizione del Cream tea. I Cornish (abitanti della Cornovaglia) d’altro canto, non hanno mai condiviso questa idea e ancora oggi la vera origine del Cream tea è molto contestata tra le due contee inglesi tanto che si discute addirittura sulla modalità nel mangiarlo.
Gli abitanti del Devon, affermano che, dopo aver tagliato la focaccina a metà, sia la panna rappresa ad essere spalmata per prima e in seguito la marmellata, mentre gli originari della Cornovaglia sostengono esattamente il contrario. Ma chi avrà ragione?? Credo che non lo scopriremo mai….
Esistono anche delle gustose varianti al semplice Cream tea, e forse sono addirittura più golose e invitanti. Si Chiamano HIGH TEA, e oltre alle Scones (le famose focaccine dolci) con crema e marmellata, comprendono generalmente un paio di piccoli panini e dei golosi cupcakes.
Prendendo come riferimento il Cafè in cui lavoro, il nostro High Tea per due persone viene servito con quattro finger sandwiches con salmone o cetriolo, due torte a piacere da scegliere dal nostro assortimento, due scones con clotted cream e marmellata e una fumante tazza di English Breakfast Tea a testa.
Ogni cliente che ordina tale bontà, rimane sempre a bocca aperta dalla presentazione e in seguito dalla qualità, perché oltre ad essere bello da vedere è ancora più buono da mangiare.
Quindi non fatevelo scappare se un giorno deciderete di visitare queste zone dell’Inghilterra, il Cream Tea è davvero il loro piatto forte.
E diciamo basta allo stereotipo che in Inghilterra s mangia male! Chi è d’accordo?
Chi sono
3 Commenti
Ci sono stata qualche anno fa. Tour del Devon e della Cornovaglia. Bellissimi posti e buonissimo cibo. Ovviamente ho provato anche il Devon cream tea. Buonissimo!
Mi è piaciuto tanto il tuo articolo, brava! Finalmente qualcuno che difende la cucina inglese! Anche a me piace!
Anch’io vivo in UK, a Chester. Oggi è domenica e mi vado a mangiare un roast! I can’t wait! 🙂
Grazie Katia!!
Il roast wow!! Anche questo davvero una delizia!!
Bisogna solo provare per credere!!
È in Devon che si mangia particolarmente bene! Bei posti, buon cibo e gente simpatica 🙂