Dove trovare offerte di lavoro a Montreal
Ovvero: come orientarsi nell’ambiente locale, tra internet, networing e lingue da imparare
Quando ho dovuto cercare lavoro a Montreal, mi sono trovata un po’ disorientata. Non sapevo veramente come gestire questa situazione. Era la prima volta che cercavo lavoro fuori dall’Italia e, sinceramente, non sapevo dove e come cercare lavoro. Detto tra noi, non sapevo proprio da dove iniziare.
Con gli anni, la situazione è cambiata. Ho iniziato a capire come funziona il sistema in Canada. Quindi, ho deciso di scrivere questo piccolo articolo per darvi una mano nella ricerca di offerte di lavoro a Montreal, attraverso tre voci fondamentali.
Questo articolo è utile se vi siete recentemente laureati in Italia e cercate un lavoro a Montreal. Oppure se siete ancora all’università e state cercando un lavoro stagionale in Canada.
1. Navigate in rete
C’è una miriade di siti di ricerca di lavoro in Canada. Workopolis, Monster, Jobs.ca, Jobboom e Jobgo.ca sono i motori di ricerca di lavoro più conosciuti in quanto hanno migliaia di offerte di lavoro in numerosi settori ed industrie. Sono tutti in francese.
Altri siti che vale la pena visitare sono i seguenti:
- Neuvoo.ca, Indeed e SimplyHired – questi siti raccolgono automaticamente le offerte di lavoro pubblicate online
- Neos e Jobillico – questi due siti permettono anche di consultare immediatamente il profilo dell’azienda che vuole assumere un nuovo dipendente
- Workland – l’algoritmo di questa piattaforma abbina automaticamente le offerte di lavoro al profilo dei candidati.
Assicuratevi di avere una presenza online. Il 92% dei direttori delle Risorse Umane, infatti, si affida anche ai social media per valutare i candidati. Ecco perché è importante essere attivi online, specialmente su LinkedIn.
Scegliete una foto professionale anche per i social, aggiornate il profilo LinkedIn e scrivete una biografia interessante, in grado di attirare l’attenzione.
2. Imparate le lingue straniere
Come avrete notato, al punto 1 ho specificato “lingua francese”. Vi spiego il perché: il francese è la lingua ufficiale del Québec. Perciò, per diventare un lavoratore attivo della società e trovare lavoro a Montreal, è necessario padroneggiare questa lingua.
Detto questo, la conoscenza dell’inglese può essere una risorsa per professioni specifiche, come nel settore dei videogames e dell’IT.
Il francese, la lingua prediletta
Le disposizioni in merito alla lingua francese come lingua di lavoro sono stabilite nella Carta della Lingua Francese del Governo del Québec. Grazie a questa legge, tutti i lavoratori in Québec hanno il diritto di lavorare in francese.
L’inglese, un vantaggio
Alcuni lavori richiedono la conoscenza dell’inglese, oltre a quella del francese. Questo è particolarmente vero per coloro che lavorano presso aziende internazionali. Sono disponibili molte risorse per acquisire una sufficiente conoscenza dell’inglese: istituzioni di insegnamento pubblico e scuole private di lingue offrono corsi di lingua, anche online.
Tuttavia, se non si padroneggia il francese abbastanza bene per ottenere un lavoro, è necessario sviluppare la conoscenza della lingua ufficiale del Québec, prima di imparare l’inglese.
Per chi vive già in Quebec, consiglio di consultare il servizio per la promozione della lingua francese del Ministero dell’Immigrazione, della Diversità e Inclusione (MIDI) del Québec. Il sito della MIDI fornisce anche vari link utili per migliorare il livello di inglese.
3. Fate Networking
Una grande percentuale di posti di lavoro sarà occupata senza che sia mai stata pubblicata un’offerta. Perché?
Semplice: per il networking.
L’importanza di sviluppare una rete di contatti è quindi una condizione sine qua non. Se siete già in Québec, partecipate alle attività organizzate dalle associazioni professionali o partecipate agli eventi di networking per conoscere altre persone e farvi conoscere.
Attenzione: gli eventi sono in francese. Chiaro, no?
Chi sono
1 Commento
Sto cercando lavoro in Canada e cerco qualche consiglio utile
Sonia