Home Autrici “Alcune cose da sapere” per poter espatriare in Svizzera Italiana

“Alcune cose da sapere” per poter espatriare in Svizzera Italiana

di Valentina - Locarno
svizzera-vivere

Vivere, ma soprattutto espatriare in Svizzera, non è proprio una passeggiata, e anche per la nostra famiglia non lo è stato, in quanto per poter accedere in questa “terra”, sono necessarie “alcune cose” senza le quali l’espatrio non è consentito!

E se anche voi pensate di salutare l’Italia per la Svizzera, vi spiegherò  in questo mio post cosa dovrete fare:

IL LAVORO: è la prima cosa da trovare: Quindi iniziate la vostra ricerca, perché questo è il primo ostacolo al vostro espatrio, in quanto la confederazione Svizzera non ha alcuna intenzione di accollarsi il costo di persone che pensano di entrare senza poi ” produrre”,  come spesso avviene in altri stati Europei e non solo!!

Il secondo step consiste nella richiesta del PERMESSO DI SOGGIORNO: i permessi in questione sono di diverse tipologie , più precisamente denominati B, C, G, L a seconda dei vari motivi per cui viene richiesto, in questo link troverete tutto quello che vi serve per capire meglio come muovervi:

https://it.comparis.ch/umzug-schweiz/info/glossar/aufenthaltsbewilligung.aspx

Per ottenere i permessi in questione, bisogna essere in possesso di una serie di requisiti ( oltre a quello lavorativo):

Per esempio, dovremo dimostrare, mediante documentazione allegata, di non avere la fedina penale sporca e di non ” essere falliti” nel nostro paese di origine e molto altro…

http://www4.ti.ch/di/spop/stranieri/permesso-di-dimora-b/permessobci/

A questo punto bisognerà iniziare a cercare La CASA, dove iscrivere il nostro Domicilio , e qui sorge il primo ostacolo, in quanto molto spesso per affittare una casa, ci viene richiesto dal proprietario il permesso di soggiorno che spesso non è ancora arrivato in quanto le tempistiche pur essendo molto più snelle a livello burocratico di quelle italiane , hanno comunque bisogno dei loro tempi…. Quindi se siamo fortunati, potremmo trovare una casa e poterla affittare affermando e promettendo  che presenteremo il permesso di soggiorno al più presto, nella speranza che arrivi senza troppa attesa!!

In svizzera Italiana, il costo degli affitti è molto elevato e anche se da diversi mesi “gira voce” nei mercati immobiliari  che dovrebbero calare, sinceramente questo ancora non si è verificato, pertanto armatevi di tanta pazienza e iniziate la vostra ricerca.

A Locarno ad esempio, per poter affittare una casa di 4 locali e  mezzo ( ovvero 3 camere da letto, salone/soggiorno e cucina quasi sempre a vista, due bagni ), in zona centrale, dovrete considerare una cifra che si aggira tra i 2000 e i 2800 franchi mensili , escluse spese accessorie!!

Dunque costose non trovate anche voi??

Per risparmiare qualcosina dovrete allontanarvi dal centro della città e allora i prezzi caleranno di conseguenza!!

A questo punto bisognerà aprire un Conto in Banca in una delle moltissime a disposizione, perché molte delle nostre formalità ne avranno bisogno, come per esempio versare le 3 mensilità richieste per affittare il nostro appartamento, più il deposito cauzionale e molto altro….!!

Parlando della CASA , non ho volutamente menzionato la possibilità di acquistarla, in quanto ho ritenuto che quasi per tutti , come è accaduto anche per noi, inizialmente sia più pratico affittare anche per conoscere meglio il luogo in cui si andrà a vivere, magari successivamente si potrà prendere in considerazione anche questa possibilità che richiede, anche in questo caso, una bella somma di denaro, ma di cui non voglio entrare nel merito in questo post.

Solo adesso , chi ha bambini, potrà pensare d’iscriverli ad una Scuola Pubblica, perché diversamente non sara consentito, se non muniti di tutto quanto citato prima, compreso il domicilio!!

Anche in questo caso l’iscrizione, soprattutto quando si riferisce alla scuola dell’Obbligo, richiede delle pratiche burocratiche che nel nostro caso si sono dimostrate molto snelle, riuscendo a fare molto anche dalla nostra città Natale , Roma, grazie ad un personale Svizzero decisamente efficiente!!

A questo punto dovrete pensare ad ISCRIVERE voi e tutti i membri della vostra famiglia presso una delle molteplici CASSE MALATI, le quali qui in Svizzera svolgono la funzione che da noi viene svolta dal SISTEMA SANITARIO NAZIONALE, ma che essendo private ( ovvero come un’ Assicurazione ), chiaramente sono a pagamento, ma offrono un servizio sicuro, funzionale e soprattutto garantito!!

Anche in questo caso poterete scegliere tra le moltissime a disposizione e decidere d’inserire,  oltre all’Assicurazione di BASE, delle COMPLEMENTARI che saranno specifiche per ogni membro della famiglia  a seconda delle necessita di ciascuno: un esempio per tutti è quello d’inserire per i bambini, all’interno della complementare, le spese dentarie per consentire ai nostri figli di poter accedere al dentista e a tutte le sue cure ( apparecchio compreso), avendo un rimborso anche dell’ 80% della spesa sostenuta.

https://it.comparis.ch/krankenkassen/default.aspx

Non entro nel merito dei costi , perché sono molto variabili…quello che posso dirvi che anche in questo caso la spesa è cospicua ed insieme al costo della CASA va ad impattare notevolmente sulle spese mensili del bilancio familiare e dovrete tenerne conto prima di decidere di trasferirvi in Svizzera, senza ombra di dubbio!!

A questo punto credo di aver citato “LE PRINCIPALI COSE” da sapere prima di decidere di Espatriare in Svizzera Italiana……ora sta a voi decidere cosa fare!!

Quello che posso dirvi , ad oggi dopo 3 anni dal nostro Espatrio è che , lo rifarei ancora perché se anche può’ sembrare complicato e difficoltoso come passo, in realtà se mosso da una grande voglia di farlo nulla diventa impossibile….e come si dice: VOLERE è POTERE…e’ davvero una gran verità!!

Un caro saluto e…

alla prossima puntata!!


Chi sono: https://donnecheemigranoallestero.com/valentina-locarno-svizzera/

cose-sapere-espatriare-svizzera

 

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento