• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Login
Donne che emigrano all'estero
  • Home
  • Chi siamo
    • Special Guest
    • Autrici Blog – Paesi
      • Europa
      • Asia
      • Oceania
      • Americhe
      • Africa
  • Argomenti Blog
    • Integrazione
    • Cultura & Società all’Estero
    • Studio e Lavoro
    • Amore in Espatrio
    • Gravidanza, Maternità, Famiglia & Figli
    • Viaggi e Cartoline dal Mondo
    • Pensieri e Riflessioni
    • Cibo e Ricette Etniche
  • Supporto Expat
    • PSICOLOGIA IN VIAGGIO
    • SPORTELLO PSICOLOGICO
    • COMUNICAZIONE IN VALIGIA
    • CHECK MOTIVAZIONALE
    • ITINERARI DEL BILINGUISMO
    • BOARDING PASS LINGUISTICO
      • Inglese
      • Spagnolo
  • Libri e Parole
    • Diario di Viaggio di una Lettrice
    • Favole dal Mondo Expat
    • Libro Donne che Emigrano all’Estero
    • Libro Espatrio, le paure e il coraggio delle donne
  • PODCAST
  • Contatti
  • Menu

bonn città

Sei in: Home / Libri e Parole dai tetti di Copenhagen / Europa / Germania e Austria / Barbara – Bonn DE / bonn città

  • Belgio
    • Elisa- Belgio
    • Katia G. – Antwerp
    • Laura – Belgio
  • Federica – Creta
  • Francia
    • Amalia – Lione
    • Annalisa – Annecy FR
    • Chiara – Parigi
    • Cristina – Parigi
    • Federica – Lione & Parigi
    • Isabella – Lione & Strasburgo
    • Lucrezia – Nizza
    • Serena – Parigi
    • Silvia – Lille
    • Viviana – La Rochelle FR
  • Germania e Austria
    • Agnese – Barcellona (ex Berlino)
    • Angela – Freising
    • Ariane – Berlino DE
    • Barbara – Bonn DE
    • Chiara – Bonn
    • Daniela – Dortmund
    • Giulia – Düsseldorf
    • Giulia – Norimberga
    • Marina – Monaco di Baviera
    • Rebecca – Colonia
    • Samanta – Remangen
    • Sonia – Baviera
  • Olanda
    • Dalila – Rotterdam
    • Ginevra – Olanda
    • Maria – Utrecht
    • Paola – Amsterdam
    • Rossella – Olanda
  • Paesi Scandinavi e Baltici
    • Antonella – Svezia
    • Maria – Finlandia
    • Rahel – Finlandia
    • Tatiana – Oslo N
    • Valentina – Norvegia & Danimarca
    • Valentina – Svezia
  • Regno Unito e Irlanda
    • Barbara – Londra
    • Elena – Londra UK
    • Elisabetta – Cork
    • Giada – Londra
    • Margherita – Derry NI (GB)
    • Marianna – Edimburgo
    • Martina – Regno Unito
    • Merylu – Zurigo
    • Roberta – Dublino
    • Roberta – Newcastle
    • Rossella – Londra
  • Repubblica Ceca
    • Elisa – Praga CZ
  • Spagna e Portogallo
    • Angela – Madrid
    • Caterina – Barcellona ES
    • Chiara – Barcellona ES
    • Cristina – Madrid ES
    • Elisa – Madrid
    • Fabiola – Mallorca ESP
    • Giuliana – Valencia
    • Ilaria – Madrid
    • Laura – Barcellona
    • Lucrezia – Lisbona
    • Maria Luisa – Barcellona
    • Michela – Barcellona
    • Pamela – Las Palmas
    • Valentina – Porto
    • Ylenia – Mallorca
  • Svizzera
    • Marilù – Ginevra
    • Mirella – Zurigo
  • Turchia e Malta
    • Federica – Turchia

Il nostro canale Youtube

Newsletter

Accettazione


cancellati da questa lista

Il nostro Libro

LOGO IN BASSO

Una sferzata di energia per tutte coloro che vorrebbero partire, ma che ancora non lo hanno fatto! Gli introiti saranno devoluti in beneficenza.

Acquista il libro

Privacy e Cookie Policy

Foto da Instagram

  • #vacanzeasantorini Red beach, black beach o white beach? In quale andare a Santorini per prendere il sole? Io, per non sbagliare, sono andata in tutte e tre @veronicamosticone #santorini#santorinigreece#santorinisunset#santorini#santoriniisland#santoriniisland#donnecheemigrano#ferragosto2022
  • La mimosa lo sapevate che è il simbolo dell
  • #vacanzeinirlanda #castellodiblarney #donnecheemigrano #irlanda #vacanze #summervibes @lizzinablack
  • #vacanzeinolanda Gita fuori porta per noi che con sole 3 ore di macchina dalla Germania abbiamo raggiunto questo posto bellissimo: Scheveningen Beach, L
  • #vacanzainperu Arequipa, in Perú, è chiamata "la città bianca" e non è difficile immaginare il perché: la maggior parte degli edifici del centro infatti sono costruiti con una pietra vulcanica bianca chiamata sillar. Il sillar da sempre viene lavorato per ottenere disegni bellissimi che decorano le chiese, le colonne, i palazzi. E per vedere le cave da cui si estrae questa pietra si può percorrere la "ruta del sillar", a pochi chilometri dalla città. @cmp_paola #arequipa#peru#cittabianca#sillar#rutadelsillar#donnecheemigrano#donne_che_emigrano#donne
  • Caldo o freddo? Questo è il dilemma @emiliacvv #comesidice #cinese #studiareunalingua #studiarecinese #普通话
  • #vacanzeincroazia Scorcio dalla "old town" di Dubrovinik, Croazia. Prima tappa di un lungo viaggio in macchina lungo la costa adriatica partendo dall
  • #vacanzeitaliane Nel blu dipinto di blu, più nota come Volare, è la canzone che intonano da sempre gli italiani emigrati in tutti gli angoli del mondo. Domenico Modugno era originario di Polignano a Mare, in Puglia, dove sono state scattate queste foto. Ho sempre pensato che nei momenti di ispirazione, mentre scriveva e componeva le sue canzoni più famose, avesse il blu di questo mare e questo cielo negli occhi, le case bianche, le piazze e le viuzze lastricate in pietra, il caldo della gente del Sud, i colori e i sapori della nostra terra. Poi immagino i migranti del
  • Quali sono le passioni che avete (ri)scoperto una volta partite? Per me, nata ai piedi delle Langhe, è stata di sicuro l’autoproduzione. Oltre al pane con la pasta madre e alla salsa di pomodoro, mi diletto con ortaggi piantati in appositi vasi sul nostro balcone che ormai sembra una bizzarra giungla nostrana. Mentre facevo la spesa, poi, ho scoperto questo libro sulla conservazione di frutta e ortaggi. Penserete mica che me lo sia fatta scappare? @sam_whity #hobby#passione#autoproduzione#donnecheemigrano#donnecheemigranoallestero#tomato#pepper#food#marmellate
  • Due chiacchiere sull’espatrio da Bali: sii adattabile e realistico @apomondo #donnecheemigrano#donnecheemigranoallestero#bali#baliindonesia#espatriare#vivereallestero
  • A volte è proprio vero, non c
  • Ogni volta che ho viaggiato in una città del Perú ho cominciato a conoscerla dai suoi mercati. E non sono mai rimasta delusa! I mercati peruviani sono pieni di vita, di gente e di frutti colorati e saporiti, molti dei quali sconosciuti. Mango, papaya, , , ma anche chirimoya, tumbo, grenadilla. Chi li conosce?? @cmp_paola #peru#donneitaliane#donnecheemigrano#vitaminac#donnechevivonoallestero#perutravel#perufood#peruadventure
  • Ad un anno di distanza dall’alluvione nella valle dell’Ahr, spesso, fatico a crede a quanto sia stato ricostruito. Allo stesso modo, riflettere su quanto debba ancora esser sanificato mi fa sospirare un pochino. Al lavoro avevamo intere stanze piene d’acqua sino al soffitto, la corrente elettrica era un sogno insperato e il fango ci ha letteralmente sepolti. 365 dopo possiamo solo dire grazie, un po’ come fa questo murales. Ogni persona che ci ha aiutato, infatti, è un eroe. Murales : ogni persona colpita (dal disastro NdA) è un supereroe Murales : ogni aiutante è un eroe @sam_whity #ahr#valleahr#alluvione#Dernau#memories#donnecheemigrano#donne_che_emigrano
  • Oggi il menù prevede: un post collettivo di cibo "italiano" con qualche alto riferimento culinario @caterinadonzelli_barcellona Attenzione perché sta pizza dice etichetta che ha la massa di farro e quinoa ( vuoi nn mettere un po
  • Due chiacchiere sull’espatrio da Bali: diventa indipendente! @apomondo #balilife#annosabbatico#lavorareallestero#bali#italianiabali#donnecheemigrano#donne_che_emigrano#donnecheemigranocosìpossonoviaggiare
  • La faccia… di quanto sgridi tuo figlio! Quanti genitori si riconoscono? Oggi sono a Oxford street, la via dei negozi nel centro di Londra. Ho avuto la malsana idea di portare il teenager a fare shopping! Elena - @elenaslifestylejournal #mamma#mammaexpat#donnecheemigrano#donne_che_emigrano#donnecheemigranocosìpossonoviaggiare#londra#viverealondra#emigrare#mammaefiglio#adolescenti
  • Come si conta in #marocchino ? Ve lo svela @veronicamosticone #comesidicein #number #marocco #studiareunalinguastraniera #maroccotrip #maroc #donne_che_emigrano #donnecheemigrano
  • A volte per prendersi cura di sé basta poco. Nuove piante, spiaggia, pranzo di pesce in una bella domenica di sole. La giusta carica prima di iniziare una nuova settimana @veronicamosticone #marocco #marrakech #maroccotrip #marocco #donnecheemigrano #donne_che_emigrano
  • Con la "scusa" di accompagnare mia nipote al concerto di Harry Styles, sono tornata #Dublino dopo più di tre anni. E soprattutto... sono tornata a frequentare un luogo molto affollato dopo la pandemia. Ci siamo divertite veramente molto, l
  • Pro e contro #annosabbatico, Tu che ne pensi? @apomondo #balikpapanfoodies #balilife #baliindonesia #vivereallestero #donne_che_emigrano #donnecheemigrano .#baliindonesia .

Ultimi articoli

  • Il primo mese a Manila: impressioni
  • Juhannus aka la festa più importante del calendario finlandese
  • Filippine: il grande giorno è arrivato
  • Il mondo della ricerca scientifica in Francia
  • Mare in Italia e in Spagna: due esperienze molto diverse

Ultimi commenti

  • Andrea su Sette Anni a Bali
  • Vero su Come diventare guida turistica in Catalogna: la mia odissea!
  • Vero su Come diventare guida turistica in Catalogna: la mia odissea!
  • SONIA SPOTTI su Dove trovare offerte di lavoro a Montreal
  • Marta su SHOCK DA RIENTRO: TORNARE IN ITALIA DOPO ANNI DI VITA ALL’ESTERO

Seguici su Facebook

Credits
Donnecheemigranoallestero.com non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (ogni settimana, ogni giorno, o anche più volte al giorno). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto