Il mio expat-versario
Il 12 maggio è stato il mio expat-versario: 8 anni a Parigi. Se sorvolo con la mente, mi sembra niente: il tempo passa talmente veloce che 8 anni sembrano 8 minuti. Quando, invece, decido di valutare quanti siano veramente 8 anni, resto esterrefatta.
Nella mia breve vita di italiana in Italia, questo lasso di tempo corrisponde al periodo delle scuole elementari e medie. O al periodo del liceo e della triennale. È tantissimo! La fase parigina sarà stata la più lunga della mia vita, per ora.
È strano come la prospettiva temporale cambi.
Spesso noi expat parliamo di cambiamenti da un punto di vista spaziale o personale ed è normale poiché sono i cambiamenti più evidenti.
Ma se ci fosse anche un cambiamento nella comprensione del tempo?
Ci avete mai pensato?
O è semplicemente la vecchiaia che avanza?
Per tornare ai miei 8 anni di espatrio, una volta ammesso che è il periodo più lungo che mi sia stato dato di vivere, nel senso di continuità di una certa fase, mi chiedo come sia possibile che ci sia questa incongruenza fra questo assunto e l’impressione che “sia passato così in fretta”.
Cerco risposte in quello che ho fatto: qualche mese di studio e di preparazione, 2 anni di università, 5 abbondanti nel mio primo lavoro (ah sì, qui si sente il peso dei 5 anni) e qualche mese nel nuovo. Mi sento sempre “l’ultima arrivata” nella mia “nuova” società, ma lo sono veramente? Conto, da ottobre a giugno: 8 mesi. Allora non sono più l’ultima arrivata… Sono già passati 8 mesi, anche stavolta. E anche stavolta non me ne sono resa conto.
Sommo tutto, ed eccoci arrivati agli 8 anni.
Quali conclusioni ne debbo dedurre? Che sto bene perché quando si sta bene il tempo passa veloce? O che sto male perché, presa dai mille impegni quotidiani, non vedo il tempo che passa?
Non sono mai stata manicheista, rifiuto entrambe le ipotesi. Forse starò maturando sì, ma l’ipotesi che più mi piace è che l’espatrio apre altre prospettive temporali, oltre a tutto il resto.
Ma cos’è successo esattamente il 12 maggio 2012? Ve lo racconto presto… 🙂
Chi sono