Home Autrici Finlandia, il paese più felice del mondo

Finlandia, il paese più felice del mondo

di Rahel Finlandia
finlandia

Finlandia: il paese più felice del mondo

Finlandia

Ebbene sì, “Finlandia il paese più felice del mondo”. Si è aggiudicata questo titolo per ben 5 anni di fila e non sembra voler cedere la corona.

Negli anni precedenti era appartenuta alla Norvegia, alla Danimarca e in generale i paesi nordici si contendono il titolo posizionandosi sempre nella top ten del World Happiness Report.

Come mai allora i finlandesi non si definiscono felici?

Loro stessi affermano che si tratta di contentezza o appagamento più che di felicità. La qualità della vita è soddisfacente, nel senso che non c’è molto di cui lamentarsi e se c’è, basta affrontare il discorso con chi di dovere, esporre il problema e trovare insieme una soluzione. Questo vale per la politica, le aziende, la scuola e gran parte delle istituzioni. In Finlandia si può vivere serenamente perché non occorre stare sempre sull’attenti, ci si può fidare delle autorità e dell’onestà della popolazione. A questo si aggiungono la tranquillità economica e il benessere sociale dato dalla sicurezza che il governo non ti abbandona in caso di difficoltà. Se perdi il lavoro hai tutto il tempo di cercarne un altro perché il sussidio di disoccupazione non solo è assicurato ma è abbastanza elevato da poterci vivere finché necessario.

Finlandia, il paese più felice del mondo.

I politici stessi trasmettono un senso di fiducia.

Sia chiaro, non mi intendo di politica, però ho visto la foto del presidente Sauli Niinistö scattata la mattina dopo essere stato eletto mentre spalava la neve dall’ingresso di casa sua come un cittadino qualunque. O la foto di quando è arrivato tardi ad un evento pubblico e si è seduto sui gradini per non far alzare nessuno dalla sedia, proprio come avrebbe fatto ogni altro spettatore.

Similmente, il primo ministro Sanna Marin, dà un senso di speranza ogni volta che appare sui giornali. Sapete perché?

Perché è il capo del governo più giovane al mondo: è stata eletta a 34 anni! Ed è una donna, così come sono donne i presidenti di ogni singolo partito politico finlandese. Non importa quale agenda politica abbia, perché per definizione porta con sé un’ondata di freschezza, nuove possibilità e nuovi punti di vista.

Finlandia, il paese più felice del mondo.

Sul mio posto di lavoro ho scoperto ben presto che la voce del collega più giovane e inesperto ha lo stesso peso del professore emerito con 40 anni di esperienza.

Perciò non stento a credere che in parlamento valga la stessa norma. L’opinione di tutti ha lo stesso valore e va ascoltata. Sarà per questo che ci mettono secoli a concludere qualunque cosa… Prima di imporre l’equivalente del green pass ci hanno impiegato mesi (in Italia era già attivo) e comunque non l’hanno reso del tutto obbligatorio, se non in determinati casi, perché ciascun cittadino deve poter decidere da solo. Per quanto surreale, è così che si fanno le leggi da queste parti ed è così che si rispettano. I cittadini si fidano, i politici si fidano e tutti contribuiscono al benessere comune senza troppi pensieri.

Ora cominciate a intravvedere le ragioni dietro a una vita serena?

Se sommiamo tutti i fattori della vita quotidiana, ecco che si spiega il primo posto in classifica. L’educazione è gratuita e di alta qualità, il governo provvede al cittadino e le tasse elevate servono a questo scopo (non a riempire le tasche di qualcun altro). La sanità è simile al sistema italiano. Il clima sui posti di lavoro è positivo e comprensivo. Per non parlare della qualità di vita delle famiglie! La famiglia è tutelata sotto ogni aspetto e potrebbe meritare un post a sé stante.

Insomma, il benessere sociale fa sì che la popolazione possa dirsi contenta, soddisfatta della propria vita e del proprio paese.

A questo punto vi chiederete: è davvero tutto rose e fiori? Certo che no, la perfezione non esiste e ne parleremo in un altro post. Il fatto è che in Finlandia si impara ad apprezzare ciò che si ha, in ogni momento.

Potrà sembrarvi banale, ma è questa la filosofia di vita che accompagna i finlandesi, insieme ad una buona dose di sisu (merita anche questo un post tutto suo). In estate si gioisce del midnight sun e delle giornate al cottage di famiglia. In autunno si apprezza il foliage e si va a funghi. In inverno si scia e ci si raggomitola sul divano a lume di candela. In primavera si accoglie nuovamente la luce del sole e si attende la fioritura dei ciliegi.

I finlandesi sanno che le stagioni e la natura ci offrono un milione di ragioni per essere felici. Basta guardarsi attorno. Ai miei occhi, il segreto che rende i finlandesi i più felici al mondo è una vita semplice assaporata in tutte le sue forme.

Secondo voi è un titolo meritato? Qual è il grado di soddisfazione dei cittadini nel paese in cui vivete?

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento