Home Autrici Ho sposato un Algerino

Ho sposato un Algerino

di Marianna - Edimburgo
matrimonio-italiana-musulmano

Ho sposato un Algerino

matrimonio-italiana-musulmano

Ho spesso accennato di come la famiglia che ho creato sia variopinta e speciale, di come a casa mia si parlino 5 lingue,  di come  ci piaccia mischiarle tutte, così che alla fine nessuno ci possa capire.

E come ci si diverte a guardare le reazioni della gente quando ci ascoltano!

Ho parlato delle diverse tradizioni e festività che celebriamo in quanto famiglia mista, e di come mio figlio non sappia cosa vuol dire “diverso”perché lui non ha mai respirato l’aria della diffidenza.

Non ho mai parlato del mio matrimonio però, anzi dei miei matrimoni.

Eh si, perché a me uno non bastava, per me ce ne volevano almeno 2, sempre con lo stesso uomo.

Quando ho incontrato Mohcene, vivevo a Londra, ero uscita da meno di un anno da una storia complicatissima e amara, e avevo il cuore a pezzi.

L’ ultima cosa che avrei creduto era che mi sarei sposata da li a pochi mesi.

Ero ferita e arrabbiata, non mi fidavo di nessuno, specialmente degli uomini, figurarsi di un uomo musulmano.

Ne avevo vissute e ascoltate troppe. Prima di accettare il suo avvicinamento, presi del tempo per capire.

Giorno dopo giorno, lui si è avvicinato con gentilezza e premura, senza mai forzare le cose. Ricordo le innumerevoli volte in cui gli chiedevo: “ma se poi non m’innamoro mai di te? io non voglio farti soffrire…”.

In un mondo dove tutti vogliono tutto e in fretta, perché non c’è tempo, lui  mi rispondeva: “e io aspetterò che succeda”.

La sua pazienza mi spiazzava e continuavo a dirmi che, prima o poi, avrei visto la sua vera faccia, che quella maschera di gentilezza e premura sarebbe crollata. E invece, i mesi passavano e lui non si stancava della mia durezza, della mia indipendenza e della mia voglia di dirigere tutto, sempre.

Alla fine, ha vinto lui e ringrazio Dio per questo.

Dopo 6 mesi di giornate, ore e minuti passati insieme, decidemmo di sposarci. Fu stranissimo sposarmi in moschea il 18 febbraio del 2012 senza inviti, senza fronzoli, senza aspettarsi niente ma con un gran senso di rispetto per quel luogo e per l’imam che celebrò le nostre nozze.

Dopo,  tutte le forze si concentrarono sulla seconda celebrazione, quella in Chiesa, così mi misi alla ricerca di una chiesa italiana a Londra.

Ne trovai una piccola  e il 26 maggio dello stesso anno, ci sposammo secondo il rito cattolico.

Pochi credevano che questo matrimonio potesse funzionare, noi due troppo diversi, ci saremmo presto scontrati e la nostra convivenza sarebbe stata impossibile. Ma noi abbiamo continuato nonostante tutto e tutti, sempre uniti e felici.

Lo so che vi aspettate che io vi racconti cosa davvero si celi dietro un matrimonio misto, perché è opinione comune che la maggior parte di essi debbano piegarsi a compromessi o cambiamenti, oppure perché dopo poco si scoprono le verità nascoste, ovvero è difficile capirsi e impostare  l’educazione dei figli.

Ebbene, io deluderò le vostre aspettative. Tra di noi nulla di tutto ciò è accaduto.

Abbiamo deciso di rimanere fedeli a noi stessi sempre, di mettere la nostra famiglia e felicità sopra ogni cosa, di non giudicare le nostre differenze, ma di accettarle con curiosità e voglia di conoscenza.

Così, abbiamo sempre vissuto ogni momento al massimo, senza precluderci nulla, senza evitare di dire o fare per ” quieto vivere” o perché sarebbe stato troppo complicato.

Abbiamo abbracciato i momenti di scontro con amore e voglia di imparare e andare avanti.

Tante volte le persone che ci sono intorno hanno commentato il nostro amore, etichettandolo come sbagliato o diverso, convincendosi che lui fosse un prepotente e autoritario marito e io la stupida moglie sottomessa.

Oppure che io fossi la tipica moglie occidentale che non voleva stare a casa e che avrei sempre creato problemi in famiglia.

Ci sono state cene e riunioni con rispettive famiglie e amici, e tante volte abbiamo entrambi finto di non capire le allusioni, le cose dette per ferire o per giudicare, perché noi camminiamo un metro più su, e non vogliamo sprecare un secondo a rispondere ai  giudizi ed alle allusioni.

Noi viviamo con la consapevolezza che ciò che è diverso ci fortifica e unisce ancora di più.

Dimenticavo: noi abbiamo molte più occasioni per festeggiare e farci regali!

piedi-foglie

Chi sono

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

26 Commenti

Chiara- Parigi 22/02/2021 - 07:19

Ciao Marianna,

sono davvero felice che tu abbia incontrato un uomo così aperto e soprattutto rispettoso. Alla faccia di tanti pregiudizi! Pur essendo un po’ più piccola di te, ho sperimentato anch’io la sensazione di non fidarsi più di nessuno, e la provo tutt’ora. Ironia della sorte, una delle cause è stata una relazione con un ragazzo di cultura islamica, che mi ha devastata! Nel mio caso non c’è stata né premura, né pazienza né tanto meno rispetto, ma a mente fredda oggi capisco che la base culturale non c’entra nulla. Anche un occidentalissimo italiano può mostrarsi dispotico e irrispettoso se vuole.
In ogni caso complimenti per la tua splendida famiglia e l’educazione esemplare che state dando al piccolo. Siete cittadini del mondo ❤️

Rispondi
Marianna - Edimburgo 22/02/2021 - 09:26

Ciao Chiara, mi spiace che anche tu abbia avuto una relazione complicata in passato, ma sono soprattutto felice di sapere che tu non abbia pregiudizi.. ti auguro di incontrare un amore sano e premuroso, e di continuare ad essere aperta alle differenze🙏

Rispondi
Cristina 30/08/2021 - 16:19

Buongiorno .Volevo innanzitutto fare i miei sinceri auguri alla signora che ha sposato un uomo islamico .Io in breve , volevo raccontare la mia esperienza .Da luglio ho accettato L amicizia di un uomo algerino ,lo so che in chat è pericoloso perché non sappiamo chi si cela dietro ad un computer, figuriamoci poi con un musulmano . Lui è un poliziotto mi ha anche inviato una sua foto , per dimostrarmi che non mente e che non ha nessuna intenzione di prendere in giro una donna europea occidentale . Man mano le conversazioni in chat sono proseguite , tra noi ci sono scambi di idee, di opinioni ; lui mi parla delle sue usanze, tradizioni ed io delle nostre in Occidente . Io ho accettato L amicizia con quest uomo islamico , perché amo scoprire , conoscere usi e costumi di altri paesi e la cultura mediorientale mi ha sempre incuriosita .Infatti la prima cosa che gli ho chiesto era sulla condizione femminile nel suo paese ! Che ruolo ha ha la donna nella comunità ‘ islamica , come ben sapete abbiamo pregiudizi, sopratutto verso i musulmani . Lui ti rasserena, mi fa sentire bene ; è gentile , premuroso e paziente . Io però devo essere sincera non mi fido più di tanto , no. riesco .So che e’ assurdo tutto questo , la mia diffidenza è legata al fatto che può’ essere ciò che non dice di essere , ti riempie di belle parole si però’ ? Poi ho mentito sull età’ lui è molto più giovane di me .alla fine io gli ho detto un ‘eta diversa .Poi ho detto la verità ,lui mi ha risposto che mi perdona e che l’età è solo,un numero . Si dicono tutti così… sinceramente non so che fare .Avevo,pensato di bloccarlo su fb ,
Però poi non so come spiegarlo questa persona mi fa stare bene . Comunque alla fine sono realista , una donna con i piedi per terra. Questa amicizia virtuale non mi porterà da nessuna parte .Questa è la verità

Rispondi
Marianna - Edimburgo 02/09/2021 - 23:12

Beh.. aldilà dell’essere algerino o musulmano, potrebbe mentire anche se fosse italiano o cristiano o ateo,no? Quindi se la sua è diffidenza di base le consiglio di approfondire e poi fare le sue deduzioni. Buona fortuna qualsiasi cosa decida di fare! E grazie per aver letto il mio articolo🙏

Rispondi
Agnese D´Alfonso 22/02/2021 - 18:07

Che bell’articolo, infonde grande speranza nelle relazioni 🙂 Felice per voi ❤️

Rispondi
Marianna - Edimburgo 22/02/2021 - 20:08

Grazie mille, sono contenta che tu lo abbia trovato interessante❤️

Rispondi
Amalia 26/02/2021 - 20:58

Ciao Marianna,
Mi è piaciuto molto il tuo articolo, brava. Anzi, bravi!
Un abbraccio,
Amalia

Rispondi
Marianna - Edimburgo 01/03/2021 - 10:31

Grazie mille Amalia!

Rispondi
Martina 23/05/2021 - 09:02

Ciao Marianna, è davvero bello leggere il tuo articolo. Anche io come te ho una bellissima relazione con un algerino da alcuni anni e vorremmo sposarci. I pregiudizi li abbiamo vissuti anche noi e li vivremo ancora, ma quando hai una relazione così sana, matura e piena d amore neanche li ascolti e rimangono a quelle persone ignoranti, che non perdono occasione di giudicare ciò che non conoscono vivendo nel loro piccolo mondo.

Rispondi
Elisabetta 27/06/2021 - 00:20

Ciao Martina, posso chiederti? Lui vive in Italia o in Algeria? La sua famiglia ti ha accettato? Grazie mille

Rispondi
Marianna - Edimburgo 30/06/2021 - 21:56

Assolutamente d’accordo! Bisogna imparare a farsi scivolare addosso sguardi e commenti inopportuni, ma noi siamo coppie avanti e nulla ci tocca! Buona fortuna

Rispondi
Elisabetta 27/06/2021 - 00:19

Ciao io invece sto vivendo una storia difficile con un ragazzo algerino perché sua mamma non mi accetta perché non sono musulmana ed ho 4 anni più di lui. Lui è disposto a venire in Italia per stare con me, ma così verrebbe “ripudiato” dalla sua famiglia. Non sappiamo come fare…

Rispondi
Marianna - Edimburgo 30/06/2021 - 21:57

Come vi siete conosciuti? Mi spiace che la sua famiglia sia di vedute chiuse, purtroppo questo è molto comune.. se vuoi possiamo parlarne in privato..

Rispondi
Elisabetta 01/07/2021 - 09:50

Si grazie mi sarebbe d’aiuto! Sei gentilissima!

Rispondi
Marianna - Edimburgo 01/07/2021 - 13:06

Se vuoi puoi darmi il tuo contatto Facebook , e ti mando un msg privato li 😊

Rispondi
Marianna - Edimburgo 01/07/2021 - 13:27

Ti ho mandato un’email..

Rispondi
Elisabetta 02/07/2021 - 13:38

Grazie mille honricevuto la tua mail e ti ho risposto! Grazie ❤️

Elisabetta 29/06/2021 - 23:13

Qualcuno mi può dare un consiglio?

Rispondi
Elisabetta 02/07/2021 - 13:38

Grazie mille per la mail, sei gentilissima! Ti ho risposto ❤️

Rispondi
Elisabetta 15/10/2021 - 18:35

Ciao anche io sono sposata da 2 anni con un algerino,e all’inizio è stata dura per le persone accettare ciò.Lui è dolcissimo e premuroso,sto davvero bene con lui.Se ti va possiamo sentirci in privato per confrontarci.Grazie della tua storia,un abbraccio

Rispondi
Marianna - Edimburgo 17/10/2021 - 00:32

Ciao Elisabetta e grazie del commento. Certo sarebbe bello confrontarsi! Lasciami la tua email oppure contattami via FB 😉

Rispondi
Mariana 25/01/2022 - 19:21

Ciao Marianna Anche io ho una relazione online con un uomo algerino però sono nel dubbio .Io sono più grande di lui con 20 anni. Puoi darmi qualche consiglio in privato .Perfavore.

Rispondi
Marianna - Edimburgo 26/01/2022 - 09:40

Ciao Mariana, ti mando una email.

Rispondi
Anto 16/02/2023 - 02:09

Ciao a tutti, io ho una relazione direi complicata con un ragazzo algerino… diciamo che ci sono tanti problemi, anzi troppi…. Inizialmente era molto gentile, ci siamo conosciuti da amici.. man mano lui ha provato interesse verso di me e io anche… ma la situazione è un vero disastro ora… ora ad esempio lui non mi tratta proprio bene, anzi tutt’altro… però più che una questione culturale, io credo sia proprio il suo carattere…ci sono situazioni che magari io non capisco… non saprei… la situa è un po’ più lunga… grazie a tutte

Rispondi
Marianna - Edimburgo 16/03/2023 - 10:36

Ciao Anto, ti consiglio di prestare attenzione ai suoi atteggiamenti, quando qualcuno ha buone intenzioni lo dimostra nella sua onestà e sincerità… buona fortuna!

Rispondi
Dar 14/05/2023 - 20:01

Ciao ho un inizio di amicizia con un ragazzo algerino . Mi piace molto ma vorrei conoscerò meglio . Lui parla già di dosarmi .. vuole propio sposarmi . Ma voglio capire cosa comporta sposare un uomo di origine islamica diritti e doveri. Io sono buddhista e non voglio perdere il mio credo .
Potete aiutarmi a capire ?! Grazie

Rispondi

Lascia un commento