Antonella Svezia
Sono stata un’emigrata in Germania e lo sono adesso in Svezia. La mia grande passione sono le culture antiche dell’America Latina ed i grandi spazi naturali e selvaggi. Da anni passo le mie estati tra la natura del nord, oltre il Circolo Polare Artico senza PC o cellulare, senza TV e senza tutti i confort della vita di città, immersa nella natura selvaggia. È diventato un modo per disintossicarmi dallo stress del quotidiano. Vivo a Stoccolma con un marito svedese ed una Figlia che cresce tra due culture e due mondi. La mia professione è quella dell’educazione dei bilingui, i doppi sangue, quelli che sono il futuro delle nazioni, coloro che potranno impedire le guerre per motivi di incomprensione, coloro che hanno più capacità di adattamento, poiché la loro vita è il frutto di un adattamento. Sì, loro, maltrattati dai linguisti dell’inizio del secolo, considerati mezzolingue e che invece hanno un cervello più elastic, la loro Integrazione, é la missione della mia vita. Sono un’insegnante che si occupa di mantenere viva la lingua “ITALIANA ” dei figli degli espatriati. In Svezia questi ultimi hanno il diritto ad un’ora di insegnamento la settimana, e hanno anche un voto di giudizio dalla sesta classe in poi. Certo, un’ora non é molto e questo rende necessario che io abbia uno stretto contatto con i genitori degli stessi, per informarli sulle strategie per migliorare e non solo mantenere il livello linguistico. Un’impresa molto dura, ma affascinante; mi obbluga a migliorarmi sempre. Chiunque desiderasse avere maggiori informazioni o necessitasse di una consulenza specifica in materia di apprendimento della lingua italiana a bambini di genitori misti italo- che vivono all’estero potrà contattarmi su questo blog. Lo spazio commenti è a vostra disposizione!