Home Autrici I luoghi dove ritrovarsi a Dubai

I luoghi dove ritrovarsi a Dubai

di Marilena - Dubai

“Per ogni viaggio che un uomo intraprende c’è un posto preciso e segreto dove fermarsi e ascoltare.” (A. Spissu)

luoghi-dove-ritrovarsiIn ogni città nella quale ho vissuto ho sempre cercato un luogo dove poter ritrovare me stessa per evadere dalla quotidianità, per meditare o anche semplicemente per ammirarne la bellezza.

Quando scende il tramonto e le luci della città si accendono, Dubai diventa “magica”… Tutti i grattacieli si illuminano, le palme con le loro luci riflesse sul mare sembrano “Alberi di Natale” vivi tutto l’anno, le barche adibite a ristoranti attraversano la Marina come tante lucciole creando un’atmosfera calda e accogliente… Il calar della sera rappresenta uno dei momenti della giornata dove più amo fermarmi ed ascoltare… osservando questo spettacolo ovunque mi trovo, per strada o dal terrazzo di casa, avverto nell’aria un profondo senso di tranquillità e di pace! Questo sentimento di libertà, di saper godere della vita nella sua semplicità e nelle sue mille sfaccettature è stato il regalo più bello che ho ricevuto da questa città! La mia vita ha assunto un nuovo sapore, un nuovo ritmo… Piano piano sono andata alla ricerca dei miei luoghi preferiti, dove rifugiarmi e trascorrere il tempo, dove rilassarmi e restare in silenzio!

Oggi voglio presentarvi questi luoghi, i luoghi dove ritrovo me stessa…

La città “vecchia”, Deira, quartiere storico di Dubai, è senza dubbio un luogo molto semplice ma nello stesso tempo affascinante, racchiude la cultura araba e le sue origini. Passeggiando per le tipiche stradine si respira un’aria molto diversa dalla città nuova cosi ricca di grattacieli e di modernità!

Uno dei posti più caratteristici da visitare almeno una volta è il “Souk dell’Oro e delle Spezie”!

Recarsi al “Souk dell’Oro” (Gold Souk) vuol dire a mio avviso entrare in contatto con la natura “mercatile” dell’arabo e quindi con l’arte della contrattazione! Attraversando i portici di questo tipico “mercato” si va incontro ad una esperienza inequivocabile, unica… Centinaia di gioiellerie affollano le singolari stradine del Souk illuminandole con lo sfavillio di splendidi gioielli: diamanti, perle, zaffiri, rubini e tutte le varietà inimmaginabili di pietre e di oro! Acquistando si può vivere l’abilità della contrattazione! A questo autentico tripudio di stupore, si oppone poi la presenza, totalmente “sicura”, nelle strade del Souk di venditori di borse ed orologi contraffatti…

Adiacente al Gold Souk si trova il “Souk delle Spezie” (Spice Souk)! Camminando tra le botteghe e respirando l’inebriante profumo di spezie ed aromi presente nell’aria, si possono gustare le prelibatezze ed i sapori della terra… Continuando ad assaporare l’atmosfera, salendo a bordo di un “abra” ovvero di un “taxi d’acqua”, tipica imbarcazione di legno, si attraversa il Creek passando da una parte all’altra del Souk… Un suggestivo panorama si apre dinanzi agli occhi soprattutto al tramonto…

Esplorando la parte “vecchia” e storica della città è impossibile non recarsi a “Satwa”. Luogo degli artigiani colmo di tante piccole botteghe di sarti affiancati da altrettante piccole “mercerie” che dispongono di splendidi tessuti, seta, pizzi e merletti, nastri particolari e pregiati, bottoni, strass e svariati ornamenti per decorare gli abiti! All’interno di questi piccoli spazi, le donne arabe con tanta naturalezza, accuratezza e meticolosità scelgono tra le varietà di tessuti presenti il tessuto più adatto per le loro pregiate “abaya”. Resto ogni volta ammaliata da questa scena, osservandole con discrezione provo a carpire ed ad immaginare quale sia il loro stile di vita, i loro pensieri, la loro realtà… una realtà che è a me ancora sconosciuta ma che spero di incontrare presto! Anche qui la contrattazione è necessaria ed inevitabile! Ogni volta nascono scene davvero simpatiche con i bottegai che cedono quasi sempre accettando la proposta e concludendo la trattativa con frasi del tipo “My friend”, “Where do you come from?”, “o Italy… Ciao! Come stai?” per poi offrirti una bottiglietta di acqua fresca in segno di amicizia e cortesia!

Passando dalla zona storica della città a quella moderna non si può non visitare il “Madinat Jumeirah”. Una riproduzione dei Souk in chiave moderna! Un maestoso e raffinato complesso costituito da alberghi, ristoranti, locali notturni ed innumerevoli shop dove poter acquistare souvenir di qualsiasi genere: splendide pashmina, lanterne, gioielli ed oggettistica varia. Immersi in un’architettura in perfetto stile arabo si ammira e si gode del paesaggio romantico ed elegante con vista sul mare e sul Burj Al Arab! Ricorda una piccola “Venezia”: percorrendo il reticolo di canali d’acqua con un abra si contempla lo scenario… Imboccando poi scalinate e vicoli si giunge a piccole terrazze sconosciute con un’incantevole vista! Ovunque piccoli angoli di relax e di profonda meraviglia per gli occhi…

I luoghi presentati sono cosi differenti tra di loro ma nello stesso tempo cosi simili… Tutti raffigurano la cultura araba, il suo stile e le sue origini mostrando da un lato la sua autenticità storica dall’altra una sua rivisitazione contemporanea che si adegua ai differenti usi e costumi di noi expat che qui viviamo.

luoghi-dove-ritrovarsi

luoghi-dove-ritrovarsi

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento