Home Emma Fenu “Al momento opportuno”: un giallo a più colori.

“Al momento opportuno”: un giallo a più colori.

di Emma Fenu
giallo
emma-tetti-letture-libri

Leggere libri che profumano d’Italia… per ricordarci la nostra storia e la nostra identità e renderci ancora più ricettivi alla cultura della differenza.


“Al momento opportuno” è un romanzo giallo scritto a quattro mani da Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi, vincitore del premio “Giallo Ferrara” nel 2015 ed edito da Betelgeuse Editore nel 2016.

Ci sono tutti.

Circa quindici indiziati, praticamente tutto il gruppo di abitanti che hanno stretto amicizia, o contatti più o meno leciti, nella piccola frazione di Rocchetta, nei pressi di Lerici. Piccoli indiani senza filastrocca.

C’ è il giallo.

Donne uccise senza che si sappia chi è il colpevole e il perché.

C’è l’arancione.

Un autunno freddo, fra le foglie degli alberi e le zuppe di zucca.

C’è l’azzurro.

Un mare tempestoso e iridi troppo gelide che ricordano paesi lontani.

C’è il verde.

Soldi sporcati e sporchi, che sporcano.

C’è il nero.

Un macabro rituale compiuto sui corpi delle vittime.

C’è il rosa.

Una liason fra il capitano Zani, bello come un angelo ma dannatamente umano, e una giovane donna, nella rosa (non è un caso) degli indiziati.

C’è il rosso. Tanto rosso.

Il sangue delle vittime, il fuoco del camino, il pelo di un gatto, la chioma selvaggia della protagonista.

I colori sono disposti sulla tavolozza: le sapienti pennellate di Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi,collaudata coppia letteraria, ne faranno un libro intenso, ad immagini vivide. La bravura delle scrittrici si palesa anche in quest’ultima opera che ne evidenzia la duttilità e la capacità di restare riconoscibili e fedeli al proprio stile, il quale si pone con forza e si propone con dolcezza, sfoderando citazioni, memorie antiche e termini prosaici.

I personaggi sono splendidamente caratterizzati attraverso un gioco sottile che dallo stereotipo proprio del giallo, rassicurante quanto basta per far credere al lettore di muoversi in un terreno conosciuto, si evolve magistralmente in creature vive, contraddittorie, uniche e spiazzanti.

Gli elementi narrativi, suspance e metanarrazione incluse, sono dosati sapientemente, ciascuno al momento opportuno.

Emma Fenu

Al momento opportuno autriceAl momento opportuno copertina

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento