Home Autrici Sì, l’ho fatto anch’io.

Sì, l’ho fatto anch’io.

di Katia
Sliema
sì

Verona, da dove sono partita…

Gabriella ci ha mandato la sua testimonianza di vita all’estero su di un’isola del Mediterraneo: Gozo. 

E noi abbiamo deciso di pubblicarla. Buona lettura! 


Sì, l’ho fatto anch’io.

All’alba dei miei 65 anni, stufa di avere l’ansia della cassetta della posta, ingiunzioni, avvisi, tasse, atmosfera made in Italy, gestione politica da tachicardia, cemento, case, smog, gente diffidente, triste, frustrata, insoddisfatta.

Due conti veloci: il pensiero a quello che stavo lasciando, l’ansia di ogni giorno, i conti che non quadravano mai. L’unica certezza: il mio assegno di mantenimento e la convinzione di potercela  fare!

Sono pioniera nella mia vita, lo sempre stata, e che sarà mai andare a vivere all’estero? Giusto per raccontarne una: a 18 anni stavo con un fidanzatino e amica alle 4 di mattina in strada a Roma davanti al Colosseo, finché non passò  il manager di Catherine Spaak e ci ha raccolti e portati nella sua villa ad Ostia. Oggi che sono grande non ho paura: mi piace l’avventura e il nuovo.

Lascio in stand-by madre, figli, amici e mi riprendo la mia vita.

Meglio essere senza soldi davanti al Mediterraneo che in una città grigia e senza speranza.

La mia mini entrata – ho pensato -basterà, voglio che sia così, so di potercela fare.

Ho trovato la casa con l’affitto migliore – la più bella – e il mare a soli 5 minuti di cammino. Come nella quantistica: le cose accadono mentre le guardi e se le guardi.

Una madre anziana, tantissimi amici e compagni di fede buddista, famiglia con tre figli, un paio di nipoti ed un B&b che funzionava bene eppure ho detto “basta”: ho riempito un trolley, cercato casa in internet e sono volata alle Canarie. La pessima idea di condividere gli spazi e la vita con un’amica che si è rivelata una nemica, la noia delle Canarie – spiaggia e mare e basta  – not in my name!

Altro trolley gigante, borse, borsette, bagagli a mano. Tappa in Italia, ricerca casa, altra isola, stavolta la mia: Malta, vicina e lontana, araba e anche no, british molto, aperta e chiusa, tutto e il contrario di tutto, traffico, spazi.

Poi la scelta definitiva: Gozo.

Mica scemo Ulisse! Selvaggia, tranquilla, allegra.

Imparare finalmente di nuovo a respirare, a vivere, niente corse.

La lentezza, il mare un incanto, spiagge nascoste, panorami da fermare il cuore.Io qui, “vecchierella” felice.

Le ore dilatate immense, i silenzi della sera, “l’isola che non c’è”  l’ho chiamata. Ed invece c’è, ed è bellissima!

Scoprire di  avere a disposizione il proprio tempo è un lusso pazzesco. A volte ospito amici , o amici degli amici e alla loro partenza  ritrovo poi la bellezza del vivere da sola , senza orari.
Torno in Italia ogni tanto. La mia vita è un mix perfetto: rivedo amici, figli, famiglia anche se  non è una cosa che mi manca, non tornerei indietro. Mi confronto qui con una vita nuova e mia , con un sacco di altri italiani/e che hanno fatto la mia stessa scelta. Uno di loro, che scrive per lavoro,  mi ha detto: una volta per avere l’ispirazione dovevi andare in Italia, ora per avere l’ispirazione devi andartene dall’Italia”.
Mi dispiace solo di non averlo fatto prima, di non avere potuto respirare così a fondo, di non aver detto” basta” alla mancanza di gioia , di vita, di progetti fantasmi.
Ora vivo, costruisco di nuovo parole, azioni, relazioni umane.
Qualcuno ha detto ” Se non ti piace dove sei cambia, non sei un albero”….
E così ho respirato a fondo e ho deciso.
No non ho pensato a quanti anni avevo, nemmeno per un attimo. Ho pensato: vado via, ricomincio da un’altra parte, non perdo più nemmeno un giorno, ho ancora vita da vivere.
Sliema

Sliema

Gabriella sala victoria      Gabriella

Cittadella

Cittadella

Mgarr

Mgarr

gabriella

Io, Gabriella

Special Guest

Condividi con chi vuoi

Ti potrebbe piacere

32 Commenti

Marina 05/12/2016 - 17:22

L’ho capito alla seconda riga che sei buddista!

Sei una grande! Grazie per la tua esperienza!

PS: io vivo in Ghana, ma me ne sto andando!

Rispondi
gabriella 05/12/2016 - 22:37

Carissima grazie mille in effetti il fatto di essere buddista è una delle cose che mi hanno aiutato moltissimo poi per il resto la mia anima e zingara ed amo i cambiamenti e le sfide, fa parte della mia natura non ho grandi meriti comunque sia grazie per avermi letto ti auguro una buonissima vita se vuoi scrivermi sarà un piacere risponderti

Rispondi
Laura 05/12/2016 - 21:18

Beata te che sei riuscita io sto aspettando la pensione poi scappo!!

Rispondi
gabriella 07/12/2016 - 19:07

Ciao Laura…io non potevi nemmeno avere la pensione e … più che scappata…me ne sono proprio andata…ora capisco cosa vuol dire…vivere …senza ansia… vivendo ogni attimo…in un modo completamente diverso… quando vuoi…io ci sono !!

Rispondi
Rossella 07/12/2016 - 01:55

Che meraviglia!
Hai fatto benissimo e sei stata coraggiosa.Quanto tempo si perde bloccati dalla paura del nuovo,goditi la tua vita,respira e sogna.

Rispondi
gabriella 07/12/2016 - 19:10

Rossella…credo che per me il coraggio sarebbe stato rimanere a soffocare…tra tasse spese e altro…ora guardo il mare all’orizzonte…e penso…ma perché non l’ho fatto prima ???? Ho deciso che era arrivato il momento di vivere davvero!!!

Rispondi
Sara 07/12/2016 - 05:42

Mi sono trasferita a Gozo un mese fa con la mia piccola famiglia… la penso come te, hai descritto tutto alla perfezione! Un bacio!

Rispondi
gabriella 07/12/2016 - 19:12

Sara !!!Vieni a trovarmi e a bere un caffè..!! Io abito a Victoria…in centro…ti lascio il mio numero!!!99760372… Ora sono in Italia per la famiglia..in gennaio torno !!Ti aspetto!!

Rispondi
Sara 08/12/2016 - 17:27

Ciao cara ti mando un messaggio così ci incontriamo io vivo a Kercem e mi farebbe moltissimo piacere!

Rispondi
gabriella 13/12/2016 - 00:41

Grande!!io torno il 9 gennaio!! Ci vediamo a Kercem!!

Rispondi
Paola 07/12/2016 - 15:41

Cosa ne pensi…. Posso arrivare? Sarebbe la prima volta che visito Malta, e mi ispira proprio l’ isola che hai scelto tu leggendo uno scritto di un carmelitano scalzo. Ho 55 anni, ho prenotato in un ostello e ti chiedo se vuoi ospitarmi tu.
Confido in un riscontro, lieta di leggeri.
Paola

Rispondi
gabriella 07/12/2016 - 19:16

Ciao Paola,vieni a trovarmi in gennaio,ora sono in Italia per figli e mamma…dai che parliamo!!Certo..per un breve periodo posso ospitarti… scrivimi
gabri.r48@gmail.com
Oppure chiamami quando torno…
+35699760372 mi trovi in WhatsApp

Rispondi
Michela 09/12/2016 - 12:04

Wow!
Sei davvero forte! Leggo su questo sito ogni giorno, storie di donne pazzesche che hanno avuto il coraggio di prendere e andare via. Io ho 25 anni e tra l’essere disoccupata e vivere una vita che non mi soddisfa per niente, prenderei il primo volo e me ne andrei.
Detto a parole sembra la cosa più facile del mondo, ma poi la paura mi prende.
Una paura enorme. Chissà un giorno la vincerò, anche grazie a tutte le esperienze che leggo qui. Intanto grazie per la dose di coraggio che mi hai infuso.
Ti auguro il meglio.

Rispondi
gabriella 13/12/2016 - 00:44

La vita vola…non lasciarla scappare….salta su un aereo..scegli la tua vita !!scegli di vivere non solo di sopravvivere…se vuoi parlare con me… scrivimi!!

Rispondi
Nel sud del nord 11/12/2016 - 21:45

Che bella testimonianza Gabriella! Io ho lasciato l’Italia più di dieci anni fa, per amore, vivo in Svezia ma i miei progetti futuri sono di lasciare questo Paese freddissimo di clima e sentimenti. Lavoro con gli alberi ma non sono un albero :-). E sono sicura che quando me ne sarò andata mi domanderò perché non l’ho fatto prima?
Un abbraccio.

Rispondi
gabriella 13/12/2016 - 00:47

Stupenda…stupende…tu e la Svezia..!!! Bravissima…no non sei un albero…puoi spostarti dove vuoi…vedrai..la vita è immensa…ti risponderà…un abbraccio grandissimo!!!Io ci sono sempre..per ascoltare parlare condividere…

Rispondi
Nadir 13/12/2016 - 01:19

Sei un mito! Complimenti, l’ho fatto leggere subito a mia madre che vorrei un giorno andasse anche lei all’estero (io già ora faccio avanti e indietro con il Regno Unito e sebbene ho solo 36 anni mi pento di non averlo fatto prima, ma non avrei mai pensato che le cose sarebbero potute arrivare a questo punto).
Grazie per la fonte di ispirazione che sei 🙂

Rispondi
gabriella 13/12/2016 - 12:11

Che complimenti meravigliosi!!!Mamma mia… grazie davvero…. È stata una decisione facile per me…non amo fate qualcosa che non mi piace o non mi da più emozioni..la vita vola ed io voglio vivere la mia….volevo farlo…volevo stare bene..senza nevrosi…davanti al mare .. ritornare al contatto con me stessa che nei ritmi forsennati e imposti dal consumismo…a tutti i costi,non si riesce più ad avere..sì è dentro un meccanismo…e giri come pezzi di un ingranaggio..volevo realmente vivere…ora posso farlo…i miei figli sono grandi..e comunque la vita nostra possiamo è dobbiamo deciderla noi! Un abbraccio!

Rispondi
Paolo 13/12/2016 - 13:43

Strong !!! Ho letto la tua avventura poche righe semplici di immrdiata immaginazione e immedesimazione. Poi ho guardato le tue foto così fiera e solare Mi piaci sei una bella persona !!! Mi piacerebbe disquisire con te e se me lo permetti vorrei aggiungerti su w-app. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. See you soon 🙂

Rispondi
gabriella 14/12/2016 - 23:01

Ciao Paolo!!
Grazie!! aggiungimi pure… così possiamo parlare! Buonanotte!!

Rispondi
Luisa 14/12/2016 - 06:45

Brava! Hai fatto ciò che io sto ancora sognando…

Rispondi
gabriella 14/12/2016 - 23:02

Luisa ..grazie!!Ma forza…prendi in mano la tua vita…e salta su un aereo!!!

Rispondi
mariangela fanizzi 14/12/2016 - 20:02

Brava, sei stata coraggiosa e intraprendente, lo farò anch’io, il primo viaggio è stato per le Canarie, Gran Canaria – Las Palmas, mi ha un pò sorpreso leggere che non ti sei travata bene, posso scriverti privatamente? Un forte abbraccio

Rispondi
gabriella 17/12/2016 - 13:57

Carissima ..Certo che puoi scrivermi…gabri.r48@gmail.com e per WhatsApp:±393200821153

Rispondi
gabriella 19/12/2016 - 10:44

Grazie a tutti per i vostri commenti… È bellissimo poter interagire e scambiarsi idee e progetti d’allegria… così mi diceva la mia analista quando ho tentato di mettere ordine… tra i miei vortici e labirinti mentali… “quali sono i suoi progetti d’allegria!”? Ohi ohi… E continuò” non mi parli di maritofiglifamiglia… no! I suoi personali “azz… E allora tiri fuori da cassetti e armadi e cassapanca i tuoi sogni….. Forza… tirate fuori i vostri… e vivete la VOSTRA vita!!

Rispondi
Monica 21/12/2016 - 08:45

Buon giorno Gabriella.
Grazie per la tua testimonianza.
Sono Monica, una mamma di 52 anni, con l’unico figlio di 24 anni, che ho cresciuto da sola, e un divorzio che appartiene al passato. Da qualche anno sto valutando di lasciare e partire, dandomi una nuova opportunità. Ho sostenuto mio figlio fino ad oggi , soprattutto in un percorso di studi all’estero per 5 anni, ora è arrivato il momento che mi ricordo di esistere anch’io. Lui ha fatto altre scelte per la sua vita. Ora tocca a me.
Tra gennaio e febbraio spero di potermi prendere una piccola pausa e vorrei proprio fare un viaggio di ricerca e valutazione del futuro luogo di vita. Malta è una delle opzioni, tra il sud della Spagna / Portogallo e ultima per i costi e clima, il sud dell’ Inghilterra.
Mi piacerebbe scriverti, se sei ancora disponibile a condividere l’esperienza del tuo trasferimento. Nel frattempo auguro a Te e Famiglia serenità ed energia positiva, soprattutto in queste festività.
Un augurio anche per tutte le famiglie dei tuoi lettori. Monica

Rispondi
gabriella 22/12/2016 - 21:24

Carissima,grazie davvero per il tuo contributo . sì anch’io avevo preso in considerazione il Portogallo..ma poi mi sono fermata in questa piccola isola felice…ti lascio la mia mail.. scrivimi!
gabri.r48@gmail.com

Rispondi
Monica 11/05/2017 - 14:59

Non Voglio essere polemica, ma “spiaggia e mare e basta ” delle Canarie e’ un po’ lo stesso pure a Malta. Ok che ci sono i siti archeologici, ma e’ pur sempre un’ isola turistica e come attrazione principale ci sono quelle.
E in merito a Gozo, Sul “selvaggia e tranquilla” ci puo’ stare, ma “allegra2 forse ad agosto!
LA definirei l’isoletta meditativa.
Comunque in bocca al lupo e buon inizio nuova avventura!

Rispondi
noela 17/09/2017 - 21:50

Ciao Gabriella ti ammiro molto. Non ho la forza di andare… penso troppo e vivo male… mi faccio paranoie su cosa vado a fare….ma tu cosa fai x vivere ???? sembra tutto così bello….

Rispondi
Sera 18/09/2017 - 12:28

Ho vissuto a Malta per tre mesi e sono lettermdbte rimasta stregata da Gozo. Se potessi scegliere dove finire la mia vita, senza problemi materiali, sarebbe senz’altro li. Gozo forever! Brava, brava, brava!!! Ti invidio (con simpatia).

Rispondi
fiorella 05/10/2017 - 16:49

Ciao Gabriella,mi piacerebbe avere notizie su Gozo,vorrei anche io fare una scelta come la tua,oltretutto sono già molto vicina,vivo in Sicilia Orientale,possiamo sentirci via mail?? Grazie!

Rispondi
is 27/06/2018 - 18:32

ciao Gabriella
ho 70 anni, portati direi bene. vorrei lasciare l’Italia per Gozo, facendo ovviamente un sopralluogo prima. vorrei sapere se con 1000 euro mensili di pensione potrei vivere serenamente e non come in Italia che mi sta abbruttendo. spero di ricevere presto þue news…..donna fortunata e coraggiosa.

Rispondi

Lascia un commento