Stoccolma sottozero – come sopravvivere in una città ghiacciata
Tre settimane sotto zero e di neve hanno cambiato il paesaggio svedese. La neve è ben accolta durante il periodo invernale. Quando le ore di luce sono ridotte, gli strati di neve bianca illuminano l’ambiente e rendono tutto più piacevole.
Sono sempre tutti contenti quando nevica, o quasi sempre. Neve significa anche alto rischio di scivolare. A Stoccolma cercano di prevenire la formazione di ghiaccio cospargendo le strade di sassolini e sale ma non sempre, nei periodi con più neve e più freddo, questo è efficace. Di conseguenza ti ritrovi a dover fare attenzione per non rischiare brutti scivoloni.
Incidenti sul ghiaccio
E ve ne parlo io che qualche settimana fa, passando in mezzo al parco, mi sono ritrovata distesa a terra, schiena piatta a terra e occhi fissi al cielo. Mi ha salvata atterrare sullo zaino. Come mi ha fatto notare prontamente una nonnina spettatrice: “vilken tur att du hade ryggsäck!” – per fortuna che avevi lo zaino – .
Per non parlare del pericolo caduta neve e ghiaccio dai tetti. Ecco, quelli non li ho presi in testa ma, andando per la mia solita strada, mi sono scontrata con uno dei segnali che ora invadono i marciapiedi.
La magia
Poi torna la magia: i bambini che scivolano lungo una lastra di ghiaccio giù per la collina, pupazzi di neve dietro ogni angolo e la gente che passeggia sul mare gelato che costeggia la città. Perchè con queste temperature l’acqua si ghiaccia a tal punto che diventa possibile, a proprio rischio ma possibile, camminarci sopra. E così ora vedi, lì dove andavi a fare il bagno d’estate, il molo e qualche sfortunata barca, immobili come in una foto..
Sopravvivere in una città ghiacciata
E io, guardo affascinata e voglio partecipare ma nel frattempo devo lavorare sulla mia impacciataggine per non rischiare di rimanerci secca. E così osservando i locali ho scoperto che:
- Se si va a fare una passeggiata è bene portarsi dietro quei “materassini da seduta” che si usano quando si va in montagna. Vai a fare una passeggiata con un’amica, vi volete sedere su una panchina ma vi si gela il deretano? Li tiri fuori dalla borsa, li posizioni, ed ecco risolto. E poi,
- non si deve mica rinunciare alla corsetta settimanale solo perché è tutto ghiacciato. Basta comprare nei negozi degli accessori che si infilano intorno alla scarpa e aggiungono piccoli tacchetti alla suola, così da non perdere la presa su terreni scivolosi.
- E unirsi alle passeggiate sul mare e sui laghi ghiacciati senza caderci dentro, si può. Basta tenere a mente che: se ci sono delle impronte fresche vuol dire che qualcuno è passato da lì e il ghiaccio ha retto, quindi reggerà anche te. Ma siccome camminare sul ghiaccio non è uno scherzo (!) meglio consultare i siti dove pubblicano il livello di sicurezza e lo spessore delle lastre. Cadere nell’acqua a zero gradi non è un’esperienza piacevole e bisogna essere preparati in caso di incidente.
- Ben diverso se invece si vuole praticare l’ice-dip ovvero l’immersione in acqua ghiacciata. Passeggiando per Stoccolma troverete persone che, dal nulla, si spogliano e con l’aiuto di una scaletta si immergono per qualche secondo nell’acqua. Le regole in questo caso sono: mai essere da soli e evitare di immergere la testa.

Immersione in acqua ghiacciata – si dice che sia un tocca sana per la salute e che praticarlo ripetutamente aiuti il sistema immunitario, oltre a farci sentire più attivi e di buon umore durante il periodo invernale
Se non si è degli amanti del ghiaccio, si possono sempre comprare cappotti lunghi fino alle caviglie, cappelli pelosi e godersi lo spettacolo della città tenendosi a debita distanza da tutto ciò che è troppo ghiacciato.
E voi, conoscete altri trucchi? L’inverno è lungo ragazze, aiutatemi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Ma davvero hai capito quello che ti ha detto la vecchietta in svedese? Che ridere! Next step fare l’immersione nell’acqua a zero gradi, poi ti daranno la cittadinanza!
Ho capito le prime due parole e poi l´ultima e ho costruito la grammatica in mezzo ahah.
Ma le scarpe non si bagnano? 🤔
Ciao Emi,
no, o meglio se corri in mezzo alla neve fresca probabilmente si, ma se rimani sulla strada no 🙂 il fatto e´ che si creano delle lastre di ghiaccio un po´ ovunque sotto la neve battuta anche dove solitamente si cammina ma rimangono secche finche´ fa molto freddo.
Grazie Vale 🙂
Non sono per niente esperta di neve!
Qui da me, in Calabria, non la fa quasi mai e all’estero non mi è mai capitata di vederla 😭
Un progetto per quando si potra´ viaggiare ancora allora! 😀
Non ho consigli, ma in futuro mi ricorderò di portarmi uno zaino 😛
Uno zaino pieno di libri per attuttire la caduta ahah 😀