Il costo della vita Il costo della vita, della nostra vita, vi siete mai chiesti qual è? Non ci avevo mai pensato seriamente fino a oggi, poi è successo qualcosa che mi…
coronavirus
-
-
La guerra e le trattative di pace alle donne Di nuovo guerra. Ci risiamo. 2022. Dopo missioni su Marte, treni ad alta velocità, videochiamate tra persone che collaborano tra i due estremi…
-
Il mio anno fantastico Il 15 marzo 2020 la Spagna si è fermata, si è chiusa in casa e ha iniziato quel periodo di transizione chiamato lockdown. Per 99 giorni si sono…
-
Bali: partire, restare, o tornare. Due lunghi anni di pandemia da isolana mi hanno portato a riflettere. Ho passato intere giornate a chiedermi se era arrivato il momento di lasciare tutto e…
-
Riflessioni pandemiche di un’ italiana a Edimburgo Come italiana a Edimburgo, faccio delle riflessioni pandemiche sugli ultimi due anni. Da quando il Covid è entrato nelle nostre vite, e che piaccia o…
-
I cuccioli del Covid Se penso alle conseguenze della pandemia, un poco forse anche a cause del mio lavoro, penso subito a loro. Alle migliaia di cuccioli di animali che, a poco…
-
Australia: lettera dal lockdown Care donne che emigrano all’estero o che vorrebbero emigrare, vi scrivo dalla lontana Sydney. Da quell’Australia che per tanti mesi ha tenuto fuori il Coronavirus e, mentre voi…
-
La vita inizia a 40 anni? Il mio lockdown a Melbourne Lo scorso anno avevo programmato un viaggio in Italia per festeggiare i miei quarant’anni in compagnia della mia famiglia nei miei luoghi del…
-
Partire o restare, questo è il dilemma “Essere o non essere: questo è il problema.” Questo di fatto, era l’interrogativo che si poneva Amleto di fronte a due strade: continuare a vivere…
-
Tutto in uno sguardo, dietro la mascherina La mascherina ormai è l’accessorio indispensabile, il « mai più senza » del nostro guardaroba, il pezzo senza cui non possiamo chiuderci dietro la porta…