Il Canada e l’inglese: idiomi speciali Vivere la vita in una lingua diversa dalla propria significa anche sapersi adattare a modi di dire talvolta unici e particolari. Oggi voglio presentarvi quattro idioms…
cultura americana
-
-
Vivere a Beverly Hills Testimonianza inviataci da Alessia, L.A. “Ale! Mi hanno preso!” 6:30am di un tranquillo sabato mattina di metà ottobre 2015 a Milano. Dormivo tranquilla e questo risveglio non lo…
-
Canada: esami prima di Natale Da alcuni anni per me il periodo pre natalizio coincide con la pesante sessione di esami che conclude il primo semestre accademico. Decine e decine di studenti…
-
Cosa c’è nella valigia degli expat italiani? Agli occhi di molti, la valigia degli expat italiani ha un significato sentimentale e metaforico. È un oggetto carico di paure ed emozioni, più che di…
-
Compito: “Intervista un immigrato” Io che sono sempre quella che fa domande a tutti e scrive molto anche per lavoro, mi sono trovata ad essere intervistata sulla mia vita da emigrante da…
-
L’università canadese – prima parte Ieri sono stata invitata a partecipare come guest speaker ad una lezione del corso International and Comparative Education, presso la facoltà di educazione qui a Saskatoon, Canada. Il…
-
Come sopravvivere (o quasi) all’inverno canadese Sto vivendo il mio primo vero ed interminabile inverno canadese. L’inverno è iniziato per me il giorno 5 novembre, complice la prima nevicata dell’anno; ricordo la…
-
Inverno in Iowa: sopravvivere a -48°C “L’inverno in Iowa è davvero duro. Le temperature possono arrivare anche a -20”. Questa fu una delle prime frasi che mi dissero appena arrivai qua. Ricordo…
-
Gli esami non finiscono mai Non vi sentite mai sotto esame? Osservati, confrontati, giudicati. I primi passi nella vita da expat sono tutti su un palcoscenico, davanti – volenti o nolenti –…
-
Finalmente, un paio di mesi fa, in British Columbia è stato lanciato il programma per i nidi e gli asili 10 dollars a day. Ovvero, 10 dollari al giorno. In molti avete seguito…