Oggi parliamo di piante amazzoniche e del sogno che molti hanno di passare un periodo della selva in Perù. Voglio che capiate che la medicina amazzonica si merita il massimo rispetto. Ciononostante,…
cultura sudamericana
-
-
Da due anni possiamo contribuire con il nostro voto in Cile. Di conseguenza, abbiamo scoperto alcune regole, curiosità e particolarità dei processi di elezioni, referendum e voto. Eccone sette. La penna, rigorosamente…
-
Perù mistico: i 3 libri da leggere Se dovessi consigliare 3 libri da leggere per connettersi con la terra mistica che è il Peru, sceglierei questi qui sotto. Si, basta farsi un…
-
RICOMINCIA LA SCUOLA? NON HO PAURA DEL CONTAGIO, HO PAURA CHE RICHIUDA Tra pochi giorni in Argentina inizia un nuovo anno scolastico, dopo un 2020 in cui le lezioni si sono svolte…
-
Io e la capoeira, un rapporto doloroso Al Brasile ci sono legata da sempre. Da prima di arrivarci, a dire il vero. L’anno che ho trascorso in Portogallo mi ha fatto conoscere…
-
Insegnare italiano a Buenos Aires: gioie e dolori della docenza Sarà che in ogni famiglia c’è almeno un nonno o un bisnonno italiano, sarà che l’Italia rappresenta il sogno proibito di tanti…
-
BUENOS AIRES: SARANNO CULTURA E “ALEGRÍA” A SALVARCI DAL COVID Visto che la quarantena – almeno a Buenos Aires e provincia, perché nel resto del paese quasi non ci sono contagi –…
-
Sabato a Cusco: indovina chi incontri? Qualche sabato fa ero a Cusco città. Dovevo incontrarmi con Carlos, il mio maestro tagliapierta. E invece e’ andata diversamente. Come sempre, questi peruviani fanno ritardo,…
-
Brasile e Svizzera: due vite a confronto L’Italia Brasiliana Prima di arrivare a Zurigo, ho trascorso piu di tre anni della mia vita a São Paulo, in Brasile. L’impatto in terra helvetica è…
-
Ode all’asado cileno È passata da poco la festa nazionale cilena e sta per arrivare la primavera. Quindi possiamo dare per ufficialmente iniziata la stagione degli asados! Dicesi asado in Cile il…