Vivere all’estero viene spesso mitizzato da chi, invece, ha scelto di non partire. Ma cosa si cela dietro a quello che molti chiamano “colpo di fortuna”?
nostalgia expat
-
-
Qual è il prezzo che pago per il mio benessere attuale? La distanza dagli affetti più cari. La tecnologia aiuta molto ma non sostituisce persone e relazioni.
-
Una matassa di pensieri che, scrivendo, provo a districare. Dove voglio vivere? Quando mi fermerò? Ma alla fine, mi fermerò mai da qualche parte?
-
Strascichi dell’ “andrà tutto bene” Davvero andrà tutto bene? Gli effetti collaterali di questa quarantena che sembra non finire mai? Cambiamenti umorali prodotti dalla minaccia di tornare in quarantena o isolati dal…
-
Paese che vai Natale che trovi. Noi Donne che emigrano all’Estero vi facciamo i nostri Auguri di Buone Feste! Con questo articolo “Melting pot” vi faremo conoscere un poco del nostro mondo:…
-
AL SEMAFORO DI RABAT PENSO A TE, HACHIKO Sono le cinque del pomeriggio, mi trovo in auto, nel traffico cittadino. Nonostante i vari lockdown di questo periodo non ho mai interrotto la…
-
Cacao Peruano cercasi Sto cercando il cacao Peruano. Oggi sono alla terza compera di pacchetto di cacao. Ho tanta voglia di quella buona tazza di cacao Peruano che mi bevo a Cusco,…
-
Tradizioni natalizie e Natale in Irlanda Le tradizioni del Natale, a casa nostra, risalgono dai tempi in cui i miei nonni gestivano un bar nel centro del paese. La Vigilia di Natale…
-
Siciliana a Londra: l’emigrazione e il senso di perdita Testimonianza inviataci da Valentina, Londra Chi è siciliana come me sa che l’emigrazione è una costante della nostra esistenza: generazione dopo generazione, ogni…
-
Confini chiusi a Mauritius: cara mamma ti scrivo Cara mamma, una bellissima mattina soleggiata riempie di luce il mio soggiorno, il cielo è di un azzurro intenso, con delle piccole nuvolette bianche.…