Come già forse sai, io mi definisco un’expat nomade. Non ho (ancora) una dimora fissa.In inverno vado nel Regno Unito, la mia seconda casa, in estate torno a Rimini, la mia madrepatria,…
psicologia expat
-
-
Una madre, tante madri. Non ho mai avuto il coraggio di scrivere su quest’argomento, avevo paura a parlarne, avevo paura a leggere le mie parole che raccontavano della mia delusione, frustrazione e…
-
Comunicazione e Relazione: lontani da casa ci si arricchisce e si impara molto
di Barbara-Bonndi Barbara-BonnComunicazione e Relazione Lontani da casa ci si arricchisce e si impara molto Sicuramente un articolo sulla comunicazione va fatto se si parla di immigrazione ed emigrazione. Qui si vogliono solo dare…
-
L’importanza della frustrazione e dell’empatia delle figure di riferimento
di Barbara-Bonndi Barbara-BonnL’importanza della frustrazione, dell’empatia dei genitori e delle figure di riferimento Riprendiamo la psicologia del Sé per sommi capi. Nasce con Kohut negli anni ’70. Si oppone al tipo di analisi freudiana…
-
Facciamo quattro chiacchiere sulle responsabilità Allora, questa entrata è dedicata anche a chi è diversamente abile. Anche se le parole che trovate qui scritte sono forse per chi non è diversamente abile…
-
Le matrici e i gruppi Ci sentiamo male? Soffriamo di nevrosi? C’è qualcosa che non va in noi? Non diamoci tutta la colpa e, guardiamoci attorno, e osserviamo con occhi nuovi il…
-
I gruppi, noi e loro? Odio o Amore? Un gruppo adatto può aiutarci a stare meglio anche secondo la psicoanalisi. Anche per questo post servono delle nozioni iniziali. Allora si parte spesso…
-
Come si svolge un colloquio psicologico Cosa vi dovete aspettare quando andate a colloquio con uno psicoterapeuta? Questo è il terzo post che faccio sull’argomento perché è un argomento interessante e non…
-
La famiglia, psicoeducazione minima Quando pensiamo alla famiglia e se siamo buoni genitori ci vengono sempre mille dubbi. Conoscere un poco di concetti psicologici ci aiuta a prevenire gli errori. Quindi ecco…
-
Le conseguenze dell’anoressia Eccoci di nuovo e continuiamo a parlare di problemi relativi al rapporto con il cibo. Nei post scorsi abbiamo introdotto l’anoressia e la bulimia in maniera fattuale. Insomma, abbiamo…