La tecnologia, a Dubai, fa parte del quotidiano.
Io, tecnologicamente parlando, sono un mezzo disastro. Lo confesso: litigo spesso con il pc quando non fa quello che vorrei, ad esempio. Non uso né il telefono, tantomeno i social media al massimo delle loro capacità. La mia quattrenne conosce funzioni del mio cellulare che io, che lo possiedo da oltre 5 anni, ancora ignoro. Tuttavia, ammetto che la tecnologia a Dubai, essendo applicata ad alcuni servizi, facilita proprio la vita. Soprattutto per quanto riguarda la burocrazia.
Il servizio stradale e la tecnologia a Dubai.
Un esempio è la Road Transport Authority (RTA). Questa ha una marea di servizi fruibili tramite app a prova di gente tecnologicamente arretrata come me. È possibile controllare se si è preso una multa, controllare e pagare il pedaggio autostradale (salik), pagare i parcheggi, rinnovare la patente. Eh sà, avete capito bene: la procedura di rinnovo della patente si fa tramite app. Pensate che si può scegliere se farsi arrivare la patente nuova a casa oppure ritirarla presso un’apposita macchina simile ad un bancomat, posta in determinate zone della città. È stata una gioia fare questa procedura in 5 minuti, ve lo assicuro! Si può anche rinnovare tramite l’ottico che effettua il controllo della vista che va fatto ogni 3 anni. Ovviamente ogni cosa ha un costo, ma in questo modo è tutto senza stress.
Aprire la partita Iva al bar: si può fare!
Un altro servizio che trovo molto rapido ed efficiente è il DED Café, ossia una parte del Dubai Economic Department. Questo dipartimento offre servizi a chi vuole aprire un’attività a Dubai. Prende il nome di Café perché, mentre vengono illustrate le varie opzioni ed effettuata la registrazione del caso, si sorseggia un buon caffé. Proprio come in un bar tra vecchi amici.
La tecnologia a Dubai e la conversione della patente.
L’idea di offrire felicità è una caratteristica del governo locale. Non a caso i centri servizi si chiamano Happiness Centers. La conversione della mia patente l’ho fatta li. Controllo della vista, foto tessere e presentazione dei documenti: tutto in un unico centro. In meno di mezz’ora ero fuori con la mia patente emiratina in mano. Pagato non poco ma felice per i tempi ultra ridotti. Alla faccia delle lungaggini burocratiche!
La polizia fa uso della tecnologia a Dubai.
La app di Dubai Police, anch’essa molto utile in caso di emergenza, permette di richiedere vari documenti. Potrete far richiesta del vostro criminal record e segnalare ogni tipo di problema, da piccoli incidenti stradali fino alle violenze domestiche. Si spera di non doverla mai usare, ma è rassicurante sapere che questa app esiste e tutela i cittadini.
Pagare le bollette direttamente con un’App.
Pensate: c’è persino la app della Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) con cui si controllano i consumi di acqua e corrente elettrica. Potretepagare le bollette, segnalare i guasti e verrete avvertiti di anomalie nei consumi. Si può anche segnalare l’assenza da casa per periodi prolungati. In questo modo sarete certi dei consumi ridotti. Alternativamente, potrete richiedere la temporanea chiusura dell’acqua per evitare sorprese. Ci è capitato che lo scaldabagno si guastasse durante le vacanze natalizie e non avevamo richiesto la chiusura. Risultato: consumi sopra la norma e bagno allagato al nostro rientro. Mannaggia!
Taxi e dintorni.
Per quanto riguarda i servizi privati, un’app davvero comoda è quella di Careem usata per prenotare taxi, ordinare cibo da asporto, prenotare imprese di pulizia, consegna e ritiro pacchi e documenti in città, fittare la bicicletta. Io l’ho usato moltissimo per prenotare il taxi con il seggiolino, evitando cosi di portarmelo dietro, quando andavo in giro con la bimba piccola.
La farmacia a domicilio per evitare brutte sorprese.
Ho usato qualche volta anche il servizio telefonico della farmacia a domicilio. Stando male non mi andava di uscire e, chiamando e pagando una piccola differenza, si possono avere i farmaci davanti alla porta di casa nel giro di un’ora. Un ottimo servizio, non trovate?
La tecnologia a Dubai vi protegge dal mal di schiena.
Che dire della spesa? Mi piace andare al supermercato e ci vado, una volta a settimana, senza figli al seguito. Purtroppo, però, non è sempre possibile rispettare questa tradizione. Con le mie due pesti a seguito, che si attaccano a banane e cioccolata dando spettacolo al supermercato, diventa proprio difficile comprare latte, pasta e altre cose pesanti. Quindi, con grande piacere, uso la app del supermercato più vicino per ordinare quelle cose che pesano una tonnellata. Scelgo lo slot di consegna e la modalità di pagamento e via. Niente show e schiena salvata. Ah, meno male che c’è la tecnologia, a Dubai!
UAE Pass
Infine, ecco a voi la app delle app, lo UAE pass. Si tratta di un’identità digitale che permette di accedere a tutti i servizi esistenti. Ottimo soprattutto per chi dimentica le password degli accessi oppure i documenti personali. In questo modo, infatti, avrete tutto a portata di mano. Fantastico, vero?
E voi? Quali sono i servizi e le app nei vostri paesi a cui difficilmente rinuncereste? Potete godere di questi servizi, nel vostro Paese d’adozione?
1 Commento
Qui in Germania non siamo così tecnologici ma alcuni servizi sono simili: alcune farmacie permettono di prenotare medicine con una App, ma spesso vanno ritirate in loco. Alternativamente, alcuni farmacisti te le portano a casa a fine turno. Come si suol dire: meglio di niente.. 😉