Umore e meteo
Umore e meteo si sa, sono strettamente collegati.
Umore e meteo in Olanda poi, si vincolano l’un l’altro in maniera particolare.
Vi capita mai di svegliarvi la mattina con la luna storta, ma aprendo la finestra e venendo colpite dai raggi del sole tutto diventa più sereno?
O viceversa alzarsi dal letto cariche e positive per la giornata ma, quando aprite la porta di casa per uscire, vi rendete conto che è in corso un temporale e subito passate dall’essere felici al voler tornare di corsa sotto le coperte? A me capita veramente spesso. Il mio umore e il meteo vanno a braccetto, ma come ogni coppia ogni tanto vanno d’accordo e ogni tanto litigano.
Cielo grigio, pioggia e vento. Questi sono i miei tre fedeli compagni d’avventura qui in Olanda. Non mi abbandonano mai. Praticamente tutto l’anno ce n’è sempre uno a farmi compagnia, se non addirittura tutti e tre insieme.
Ogni tanto mi sembra di vivere in un film in bianco e nero.
Io in questo film sono una comparsa colorata che ha decisamente sbagliato film.
A parte gli scherzi non è vero che il sole in Olanda non esiste è solo un po’ timido, forse un po’ troppo. Anche se in questo ultimo mese ha deciso di farmi compagnia molto più spesso, si sa che marzo è un mese pazzerello. Infatti, abbiamo avuto bel tempo con alte temperature praticamente tutto il mese per poi concludere con previsioni di neve.
Tutte le volte che il sole decide di farmi visita colgo subito l’occasione per trascorrere un po’ di tempo all’aperto.
Ogni momento libero è buono per fare una passeggiata nella natura o andare in riva al fiume con un buon libro da leggere. Recupero le energie e faccio il pieno di raggi solari finché mi è possibile. Sono un po’ come un pannello solare funziono al meglio quando il sole è sopra la mia testa.
Purtroppo, il mio caro amico sole in Olanda lascia davvero troppo spazio al vento e alla pioggia.
Diciamo che il meteo qui è davvero imprevedibile. In una giornata può cambiare spesso e a volte uscire di casa la mattina può essere complicato. Posso iniziare la giornata con la pioggia, per poi passare ad un leggerissimo sole e ad una temperatura più alta, seguita da raffiche di vento e grandine. Tutto molto instabile. Quindi la cosa migliore da fare è vestirsi a cipolla e avere sempre un giacchetto impermeabile nello zaino da tirare fuori all’occorrenza. Dimenticatevi pure gli ombrelli, qui sono praticamente inutilizzati. Nessuno usa l’ombrello, sarebbe totalmente inutile, non faresti in tempo ad aprirlo che dopo mezzo secondo il vento te lo avrebbe già distrutto.
Sicuramente, se esco di casa con il sole avrò un bel sorriso stampato sulla faccia che sarà difficile da togliere. Dall’altra parte se esco di casa con un cielo grigio, o ancor peggio con la pioggia, oltre alle mille lamentele non sarò pimpante e allegra come al solito. Cerco di ricaricare le pile tutte le volte che ne ho la possibilità così da rimanere positiva anche con il cielo grigio. Poi chissà il futuro cosa ha in serbo per me, magari un bel posto caldo e sereno.
Voi che rapporto avete con il meteo del vostro paese?
Chi sono