Vacanze Italiane
È l’ora di partire per le vacanze estive; i ragazzi sono al settimo cielo.
Ritrovano gli amici di ogni anno sul litorale adriatico dove trascorriamo le vacanze estive da quando sono nati. la mia mamma ha una casetta e sono ormai 55 anni che vado in quella località balneare.
I miei ragazzi hanno fatto amicizia con i figli dei miei compagni di giochi della mia infanzia. Le vacanze estive non sono complete senza un periodo trascorso su quella spiaggia.
Quest’anno, però, c’è qualche cosa che mi lascia l’amaro in bocca, non ritrovo quell’atmosfera spensierata tipica di una località di vacanze.
Quello che percepisco concretamente, mai così intensamente come quest’anno, è la crisi che attanaglia la nostra bella Italia.
La spiaggia che un tempo era piena di gente tanto da dover prenotare gli ombrelloni da un anno all’altro, oggi è piena a metà. Gli ombrelloni sono aperti ma con nessuno che li occupa, pochi i bambini che giocano sulla riva del mare, le case sfitte sono numerose.
Non so se anche altre persone hanno avuto lo stesso impatto al rientro in Patria: la crisi appare molto più grave di quello che viene presentata dagli organi d’informazione.
Passeggio per le vie della mia città e vedo molti negozi chiusi per cessata attività, parlo con amici che confermano le difficoltà per le famiglie ad arrivare a fine mese con gli stipendi.
Tutto ciò mi stringe il cuore e mi rattrista per le condizioni in cui versa la nostra bella Italia.
Possibile che sia ridotta a tale sofferenza nonostante l’inventiva italiana, le nostre capacità, il nostro lavorare sodo, qualità che ci rendono lavoratori apprezzati e ricercati all’estero?
Quest’anno la mia è una vacanza con una macchia sul cuore, con un dispiacere nell’anima nel vedere questa “madre” sofferente, che pare non aver più la forza di lottare.
Spero di sbagliarmi, spero che ci sia ancora quel l’energia nascosta da tirare fuori proprio all’ultimo per ridare ossigeno e speranza alla mia madre Patria. Buona estate a tutte.
Laura B. Doha, Qatar
Chi sono
1 Commento
Ciao anch’io come te e come mamma ho un figlio di 16 anni ci siamo trasferiti a doha da circa 10 giorni. Vorrei scrivere mio figlio a scuola ma sto trovando difficoltà vorrei chiederti dove hai mandato i tuoi figli a perfezionare l’inglese e se puoi darmi qualche suggerimento x la scuola. Grazie x la tua disponibilità