Ventuno anni e vivere sola in Germania
Ventuno anni è un’età cruciale per determinare il proprio futuro.
Si è appena usciti dall’adolescenza per avventurarsi nel “mondo degli adulti”; devo dire che quest’ultimo mi ha già dato delle delusioni. Ti aspetti forza, coraggio e maturità in chi ti circonda e, alla fine, scopri che tutti hanno debolezze e dubbi.
Ventunenne con la testa sulle spalle, ogni giorni mi costruisco il mio spazio nella società tedesca, confrontando il mio pensiero con quello tedesco.
Come è sempre capitato, sin dai primi anni dell’adolescenza, le mie amicizie sono sempre persone più grandi di me. Essere cresciuta e maturata molto ed in fretta ha conseguito il mio ritrovarmi e affezionarmi agli “adulti” e non ai miei coetanei.
L’interscambio di idee e pensieri è più profondo con chi non fa parte della mia generazione e riuscire sempre ad imparare qualcosa di nuovo, ogni giorno che viene, mi apre la mente a nuovi orizzonti.
Mi prendo molte responsabilità, mi trovo a mio agio nella vita adulta e mi riconosco sempre di più come una donna.
Prendere atto di crescere e di non avere più le solite scuse come “ho tempo” oppure “sono ancora una ragazzina” , ti sbatte in faccia la realtà: sei tu e solo tu contro il mondo, la vita è tua e sei responsabile di te stessa.
Non semplice da accettare all’inizio, ma non tutti comprendono il fatto che l’età adulta comporta dei doveri. Io ci sto riuscendo.
Chapeau a chi lo ha capito ed accettato.
Chi sono
4 Commenti
Che brava Donna !
Un esempio da seguire e da prendere come modello !
Ciao Rebecca,
questa vita ci aiuta e ci costringe a maturare molto più in fretta e spesso questa cosa può essere fuorviante e stressante ma vogliamo mettere le soddisfazioni e la crescita personali?
Un grande in bocca al lupo !
Silvia-Lille
Ciao Silvia-Lille, è vero! Nessuno sforzo sembra invano quando ti accorgi della grande crescita personale e di tutte le soddisfazioni 🙂 saluti